516 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26324

1. bis. Napoleone e la costituzione dell'anno VIII

La rivoluzione francese e Napoleone

Perché non ci preoccupiamo (abbastanza)?

Nella bellissima Sala Cappella Farnese

Presentatore: Pierdomenico Memeo

Moderatori: Marco Rocca e Noemi Urso

Nella serata di sabato 11 Novembre all’interno della Cappella Farnese a Bologna con gli ospiti Agnese Collino, Adrian Fartade, Paola Govoni e Ruggero Rollini affronteremo i temi legati alla reticenza della comunità a reagire alle emergenze evidenziate dalla comunita scientifica eslorando il concetto di percezione e valutazione del rischio, indagando i fattori che ne distorciono la percezione come la complessita di comunicazione della scienza, di ... continua

¿Cómo influyen los hermanos en nuestra personalidad?

En interacción con nuestros hermanos desarrollamos habilidades emocionales, morales y sociales. La relación con ellos dentro de la familia contribuye a moldear nuestra personalidad. ¿Qué factores son los más influyentes en esta constelación?
El psicólogo suizo y experto en las relaciones fraternas, Jürg Frick, ha observado como terapeuta la diversidad de roles que pueden desempeñar los hermanos y hermanas en la vida. El género, la diferencia de edad, pero también la educación, juegan un papel importante en esto. En la década de 1920, en los comienzos de ... continua

Daily show for november 17 2023 Democracy Now!

La virtù della clemenza - Francesca Rigotti

Scriveva Seneca nel suo De clementia che "la clemenza è un'inclinazione dell'animo alla benevolenza". Ma l'animo di chi? L'animo di chi detiene il potere, spiega Francesca Rigotti (Clemenza). Una riflessione su come questa virtù gerarchica per eccellenza sia mutata nel corso dei secoli, tra visioni letterarie, etiche e politiche, dall'antica Grecia fino ai giorni nostri.

Visita: www.festivaletteratura.it

Origini: Il lungo cammino dell’evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare il terzo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie: “Homo Sapiens”. La rassegna sarà presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola di paleoantropologia dell’Università di Perugia. Il terzo incontro ha un titolo molto accattivante: “Neanderthal e la nascita della paleoantropologia”. Il Dr. Tommaso Mori dell’Università degli studi di Firenze ci accompagnerà in questa avventura tutta da vivere.

Intervista a Diego Merli (1° guida MTB con protesi)

Ex atleta professionista di bodybuilding in seguito ad un incidente in moto perde la gamba ma non la voglia di fare.

Visita: www.amibike.com

Max Headroom - Una bizzarra interferenza

Nel 1987 una bizzarra interferenza interrompe le trasmissioni di Channel 9, ecco il reale caso di Max Headroom

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Kabul

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 20.30
Partecipanti: Emanuele Giordana, Francesca Mannocchi
Pensata come una risposta agli attentati dell’11 settembre, il 7 ottobre 2001 scoppia la guerra in Afghanistan. Vent’anni dopo, le immagini dell’aeroporto di Kabul affollato di persone in fuga e martoriato dagli attacchi terroristici hanno fatto il giro del mondo. Cosa è successo in questi vent’anni? Quali sono i principali attori e le poste in gioco geopolitiche di questa guerra infinita? A partire dalle storie di chi ha vissuto sulla ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Historias Propias (3/9/2019) - Con Martín Fernández, abogado de Ielsur