516 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALEI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26324

Dan Ariely: Perché è così facile manipolarti? - Prevedibilmente Irrazionale

Siamo irrazionali e facili da MANIPOLARE! - Prevedibilmente Irrazionale//Dan Ariely.

La matematica delle lamine di sapone

Perché le lamine di sapone piacciono così tanto ad (alcuni) matematici, che hanno di speciale? Perché hanno proprio quella forma lì? Sono sempre lisce oppure possono avere le "rughe"? Paolo cercherà di spiegarvi cosa spinge matematici da tutto il mondo a sbattere la testa contro bolle e lamine di sapone, cercando di svelarne il loro intimo segreto nascosto oltre la quarta dimensione.

Visita: meetscience.it

Dólares para la patria - Las remesas de los migrantes

Cada año, familias en el extranjero transfieren millones de dólares a sus países de origen. Este flujo directo de dinero supera la ayuda global al desarrollo y constituye un factor económico importante para países como Ghana, en África Occidental.
Linda vive en Ghana e intenta labrarse un futuro. A pesar de tener una buena formación escolar, lo que no es nada fácil en África Occidental. Los buenos trabajos escasean, pero eso no se impide que los alquileres y el coste de la vida en la capital, Acra, sean muy altos. A Linda la apoya su familia, que vive en ... continua

Seconda giornata per Focus Live, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano

L’edizione 2021 segna il ritorno agli eventi in presenza e -anzi- "raddoppia". diventando un grande evento ibrido, seguibile di persona ma anche da casa o da ovunque su Focus.it e sui social di Focus.
Il tema di questa edizione è SFIDE, titolo più che mai attuale visto il momento storico che stiamo vivendo. Ogni ambito della vita e del sapere è un terreno di sfide: quelle della scienza per conoscere la realtà che ci circonda, della tecnologia per rendere il mondo migliore, della medicina per farci vivere meglio, della cultura e dello sport per far progredire ... continua

Visita: www.focus.it

Il Re delle cartoline: Craig Shergold

Alla fine degli anni Ottanta Craig Shergold, un bambino inglese malato di cancro, cominciò a ricevere migliaia e migliaia di cartoline da tutto il mondo, che poi diventarono milioni e continuarono ad accumularsi per decenni. Grazie a loro, Craig potè realizzare un suo desiderio: entrare nel Guinness dei Primati come il più grande collezionista di cartoline al mondo. Craig è morto nel 2020, ma la sua storia rimane incredibile. Com’è riuscito in questa impresa? Grazie alla diffusione di una catena di Sant’Antonio…

Visita: patreon.com

Lezioni di rock con Ernesto Assante e Gino Castaldo: Franco Battiato

È dedicato al grande cantautore scomparso il 18 maggio 2021 l'appuntamento serale di Repubblica delle Idee 2021 dal palco di piazza Maggiore, a Bologna.

Visita: s.repubblica.it

La vita di Sharon Tate prima della Str4ge della setta di Charles Manson

Historia de Chile - Volumen 17

Historia de Chile en 17 volúmenes relatado por el historiador y periodista, Antonio Márquez Allison, desde el poblamiento de América hasta la elección de Ricardo Lagos como presidente el año 2006. Al parecer, esta colección apareció en la revista "Ercilla". Los que tengas datos sobre esta colección por favor comentar para entregar el dato preciso.

#CPIT1 MainStage 22.07.17 - Francesco Pannofino

¿Por qué perdió Alemania la segunda guerra mundial?

El 8 de mayo de 1945, quedó consumada la rendición incondicional del III Reich frente a las potencias aliadas en el teatro europeo. Atrás se empezaba a dejar el mayor conflicto militar jamás vivido por la humanidad. Pese a dominar prácticamente la totalidad del continente europeo entre 1941 y 1942, el avance de las tropas soviéticas por el este y las anglo-norteamericanas por el oeste dio al traste con el pretendido ‘Imperio de los Mil Años’. Pero, ¿por qué los alemanes perdieron la guerra?