5995 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27261

Un'economia col segno meno - Trend - RSI Info

In un mondo dalle risorse limitate non si potrà crescere all’infinito
Sulla scorta di preoccupazioni ambientali, è almeno dagli anni ’70 che cominciano a emergere teorie alternative che mettono in discussione i modelli tradizionali di crescita economica. Si comincia a parlare di una possibile decrescita volontaria.
Uno dei paladini più noti di questo pensiero è l’economista e filosofo francese Serge Latouche che nel 2007 ha pubblicato un saggio dal titolo “Breve trattato sulla decrescita serena”. Vi si teorizza una rinuncia volontaria per liberarsi dai ... continua

Visita: www.rsi.ch

¿Por qué la Navidad es el 25 de Diciembre?

En este video explicamos por qué el 25 de Diciembre festejamos la Navidad.

Visita: twitter.com

L'ultimo imperatore - Enrico Chiesura

Carlo d'Austria, l'ultimo Asburgo, raccontato da Enrico Chiesura.

Visita: domusorobica.com

Entrevistamos a Yayo Herrero

Feminismo y ecología, interdependencia, educación, cuidados… el ecofeminismo frente a la crisis ecosocial o cómo sostener la vida para ponerla en el centro, con Yayo Herrero. Yayo es una de las principales pensadoras ecofeministas españolas. Sus palabras, cargadas de pedagogía y conocimiento, alimentan la esperanza para la transformación ecológica y social. Antropóloga, ingeniera técnica agrícola, profesora y activista de mil batallas, Yayo es coautora de más de una veintena de libros y forma parte de Ecologistas en Acción y de la Fundación Fuhem.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Le mille forme dell'amore - Valérie Perrin con Elisabetta Bucciarelli

"Scrivere i libri che vorrei leggere" è il mantra a cui si affida Valérie Perrin, autrice francese i cui romanzi diventano immancabilmente dei casi editoriali amati dal pubblico e premiati dalla critica. Già fotografa di scena e sceneggiatrice, Perrin sa raccontare l'amore in ogni sua declinazione, sfruttando l'esperienza nel mondo del cinema per creare opere che scorrono come film sulla pagina. Che ci si muova tra le stanze di una casa di riposo (Il quaderno dell'amore perduto, Prix Choix des Libraires nel 2018), tra le piante di un piccolo cimitero (Cambiare ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Ep.5 - Il progetto allestitivo con Matteo Melchiorre e Giuliana Zanella

Dal 16 giugno e fino al 1 ottobre, Palazzo Soranzo Novello ospiterà
Temporanea
Esibire, Documentare, Recuperare
16 giugno-1 ottobre 2023
A Palazzo Soranzo Novello
Temporanea è un’esperienza espositiva che si compone di tre operazioni, ognuna con un proprio linguaggio.
- Esibire seleziona numerosi
oggetti dalle Collezioni Civiche di Castelfranco, esponendoli in modo inedito e immersivo, ricostruendo, come agli albori degli istituti museali, una sorta di grande Wunderkammer: collezioni naturalistiche e ceramiche, iscrizioni e dipinti, disegni e monete, ... continua

John Holmes e Il massacro di Wonderland Avenue

Questa è una storia di spacciatori, proprietari di night club, bande di criminali e prostituzione. Sembrano gli elementi di un film noir, ma aggiungiamo altri dettagli, una rapina ai danni di un personaggio tanto importante quanto controverso che vuole vendicarsi dello sgarbo subito, un attore a luci rosse, un gruppo di balordi che gestisce il traffico di stupefacenti nella Hollywood all'inizio degli anni 80. Uno dei "cold case" più famosi della storia criminale degli Stati Uniti, stiamo parlando di Wonderland Avenue, una strage che costò la vita a quattro noti ... continua

Ferruccio De Bortoli - La dignità della comunicazione

Lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli a partire da "Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)", con saluto di Luisella Ferrari, presidente dell’Associazione Dignità e Lavoro ODV Cecco Fornara, promotrice del festival. 18 settembre 2021, Cinema Teatro Nuovo, Borgomanero.
*
L’edizione 2021 del Festival della Dignità Umana si apre con un intervento di Ferruccio De Bortoli, uno dei giornalisti più autorevoli, che con grande senso di responsabilità civile e sociale punta i riflettori sulle principali cause dei dibattiti pubblici contemporanei, invitando i ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

La guerra civile spagnola - Prima Parte

Considerata da molti come una prova generale della seconda guerra mondiale, la guerra civile spagnola ha segnato per quasi quarant'anni non solo la storia della Spagna, ma anche la storia dell'Europa. Racconteremo la storia della guerra civile spagnola, con i retroscena, le origini della crisi, i personaggi, le storie, i protagonisti e anche la lunga eredità di un conflitto che farà sentire la sua lunga eco fino agli anni '70.

Cumbre de la OTAN en Lituania - Vilna y el vecino ruso

Siete meses antes de que Rusia atacara a Ucrania, un equipo de rodaje empezó a filmar en Lituania. Acompaña a tropas de la OTAN, a una alcaldesa local, a una pareja de jubilados y a un hombre rusolituano. Luego llega el 24 de febrero de 2022.
Cuando Rusia se anexionó Crimea en 2014, Vilma, alcaldesa de Rukla decidió armarse y desde entonces entrena a toda su familia en defensa territorial con técnicas paramilitares. Ella considera la amenaza militar rusa contra Europa occidental una realidad. Para el jubilado Georgi, por otro lado, se trata solo de propaganda ... continua