189 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24989

Las instalaciones de Mina

Una joven pareja están disfrutando de los momentos más dulces de su matrimonio hasta que todo empieza a amargarse.

Come si legge la storia geologica del pianeta?

“Tempo fa” - L'evoluzione dell'universo, della vita e degli esseri umani. Con EduScienza gli scienziati rispondono a domande sugli infiniti legami tra scienza e tempo.

Lingua e segni nella nostra evoluzione

Francesco Pavani, del Center for Mind/Brain Sciences (CIMeC) dell’Università di Trento, è stato uno dei protagonisti del Festival della Scienza di Genova dove si è parlato di linguaggio e cervello umano.
Nell'incontro "Segni che lasciano il segno" si è esaminato come, nel corso della nostra evoluzione, diverse forme comunicative si sono succedute. La specie umana ha sviluppato, infatti, la straordinaria abilità di utilizzare rappresentazioni simboliche per comunicare e, allo stesso tempo, la capacità di utilizzare modalità linguistiche diverse, parlate e ... continua

Festival della Mente 2017: Marco Albino Ferrari

L'incanto. Dalla Val Grande ai ghiacci polari Con Denis Biason (chitarra)

Cristina Bianchetti: Spazi di condivisione

I mutamenti nell’istituto della famiglia, come mostra l’intervento di Cristina Bianchetti, incidono anche sulle pratiche dell’abitare, modificando i comportamenti di consumo degli spazi di vita all’insegna di una diversa configurazione tra pubblico e privato che determina nuove modalità di condivisione anche nei contesti domestici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Grand Tour Italia - Calabria Papasidero - Parte 1

Un nuovo episodio di Grand Tour Italia: Papasidero, piccolo comune della Calabria, è un tesoro nascosto tra le maestose montagne e la bellezza del fiume Lao. Conosciuto per le sue spettacolari Gole del Raganello, offre agli avventurieri l'opportunità di esplorare paesaggi mozzafiato e praticare escursioni emozionanti. Le sue radici antiche si riflettono nelle tradizioni e nella cultura locale, mentre la calorosa ospitalità dei suoi abitanti accoglie i visitatori con genuina cordialità. Papasidero incanta con la sua natura incontaminata e l'autenticità della vita ... continua

Fosfina su Venere e Orche

Oggi commento 2 notizie e una non notizia. Parlo di una serie di attacchi a barche registrate a sud della Spagna da parte di un gruppo di orche che per me ha dell'incredibile. Poi parlo della scoperta della fosfina su Venere. E infine di un mio ragionamento che forse non andrebbe fatto pubblicamente.

Visita: www.patreon.com

e basi neurali delle emozioni - Maria luisa Gorno Tempini

Negli ultimi anni, anche grazie alle nuove tecnologie di indagine, si è molto sviluppato lo studio delle basi neurobiologiche dei processi mentali in generale, e quello dei processi regolativi delle emozioni in particolare. L’ipotesi da cui si parte è quella della perfetta corrispondenza tra i fatti mentali ed i fatti neuronali. Ma quali sono gli ultimi sviluppi della ricerca? E cosa sono davvero le emozioni, dal punto di vista neurobiologico? Esistono nel nostro cervello delle strutture predisposte anche a regolare le risposte emotive e il comportamento che ne ... continua

La vera Eva

La vicenda della prima donna conosciuta dalla scienza: la vera Eva

Visita: it.tipeee.com

¿Qué ocurre después de la muerte?

Religiones, filosofías y ciencias se han preguntado desde siempre qué ocurre después de la muerte. Este es un intento, tal vez demasiado literal, de responder a la eterna pregunta. Por supuesto, predecir el futuro con exactitud es imposible. Las “predicciones” aquí expuestas sólo pretenden ser sugerencias de qué podría suceder en el futuro, excepto las predicciones astronómicas más próximas (hasta los miles de millones de años) que sí son exactas con casi total seguridad.