655 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26867

Il ritorno della diseguaglianze territoriali - Filippo Barbera

21 settembre 2023

Storie di un piccolo lago

Sulle rive di un piccolo specchio d'acqua incastonato fra i monti del Nordamerica, una chiocciola dal guscio multicolore striscia sulla pietra divorando minute particelle di alghe, sotto lo sguardo attento di un piccolissimo gambero, del quale riusciamo a distinguere addirittura il battito del cuore. È un altro mondo, all’interno del nostro mondo, ma ancora più vibrante e movimentato, ricco di una biodiversità che non potevamo immaginare. Larve di zanzara e di vermi, crostacei e molluschi sembrano creature di fantascienza, tasselli di un ecosistema affascinante e ... continua

Gian Marco Griffi: Ferrovie del Messico

Martedì 23 maggio il MMAB ha ospitato Gian Marco Griffi, uno dei 12 finalisti del Premio Strega 2023, con il suo "Ferrovie del Messico".
"Ferrovie del Messico", nominato Libro dell'anno nel 2022 dalla trasmissione cult Fahrenheit di Rai Radio3, vincitore dei Premi Mastercard, Italo Svevo e Mario La Cava, viene proposto per la candidatura a Il Premio Strega da Alessandro Barbero con una motivazione potente: "Ferrovie del Messico merita di essere candidato al Premio Strega per la novità, e l’ambizione, del concetto e della trama, come per la qualità della ... continua

Duemilaventitre

Come gli anni precedenti, anche il 2023 verrà ricordato per la memoria corta. Dimenticheremo in fretta tutti gli eventi dell'anno grazie al continuo ricambio mediatico che ci abbaglierà con distrazioni di massa create ad arte per generare una sequenza continua, senza pause, in modo da mantenerci sempre litigiosi e gli uni contro gli altri, con l'unico scopo di coprire gli eventi davvero importanti che continueranno ad accadere nel totale silenzio in modo da abituarci gradualmente al controllo totale della nuova normalità digitale.

Visita: twitter.com

Presidente Raisi: existencia de Israel ha llegado a su fin

Un 11 de febrero de 1979, se materializó el triunfo de la Revolución Islámica, de la mano de su ideólogo, el Imam Jomeini.
Lo cierto es que esto generó, desde aquel febrero, una influencia potente, conformando a la nación iraní como una nueva y pujante alternativa política a un mundo que hasta el momento de la victoria revolucionaria, se dividía entre un campo occidental liderado por EU y el campo socialista, que tenía como referente a la antigua Unión Soviética.
Conceptos como soberanía y dignidad comenzaron a imponerse tras décadas de dominio ... continua

Visita: www.hispantv.com

La tapada limeña: Misterio, belleza y libertad

En la Lima virreinal se veían en las calles mujeres con su rostro cubierto a excepción de un ojo, esta es la historia de las tapadas limeñas.

Che succede se spariscono i ghiacciai?

Insieme alle calotte polari, i ghiacciai rappresentano le principali riserve d'acqua dolce del pianeta: il 70% delle risorse idriche globali è presente allo stato solido, tra neve e ghiacci. Queste meraviglie naturali hanno un impatto maggiore di quanto crediamo sul nostro stile di vita...

Educazione alimentare con Gianpaolo Usai

Siamo quello che mangiamo. Non dimenticarlo.

Visita: web.telegram.org

¿Qué ocurrió realmente antes de los dinosaurios? Plantas prehistóricas gigantes

Antes de que los dinosaurios dominaran la Tierra, nuestro planeta ya rebosaba vida y albergaba una asombrosa diversidad de plantas prehistóricas. Estos antiguos organismos dieron forma a los primeros ecosistemas de la Tierra, creando un mundo verde que desafía la imaginación. Hoy exploramos la fascinante historia de las plantas prehistóricas, desde el delicado desorden de los helechos primitivos hasta las majestuosas coníferas que dominaban los paisajes antes de los dinosaurios. A través de una exploración en profundidad de la flora que precedió a la era de ... continua