671 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27162

Un futuro per i rifiuti spaziali

Carcasse di satelliti defunti, stadi finali di lanciatori, rottami degli uni e degli altri: ecco da cosa è composta la cosiddetta “spazzatura spaziale” o “space debris”. Vista l’attuale esponenziale crescita delle attività satellitari è necessario trovare risposte immediate al problema dello smaltimento dei detriti e della dismissione in sicurezza dei satelliti, per rendere più sostenibile la presenza dell'uomo non solo sulla Terra, ma anche nello spazio.
a cura di INAF
Alberto Buzzoni INAF
Ettore Perozzi Fisico ASI
Introduce e modera
Matteo Marini ... continua

Salvarsi la testa - Mollo Facebook (e altri aggiornamenti importanti)

Perché SpaceX ha vinto?

Come è riuscita la compagnia di Elon Musk a ad avere così tanto successo e a rivoluzionare così profondamente il mercato spaziale? Merito del genio di Elon o ci sono altre ragioni che hanno aiutato la compagnia americana?

Visita: shop.spreadshirt.it

Live #EclipseLosRíos​ - Star Tres + Sernatur Los Ríos

Únete a nuestra transmisión del Eclipse Total de Sol que oscurecerá parte de las regiones de Los Ríos y la Araucanía, en Chile. Tendremos contactos con la zona de totalidad, y excelentes invitadas de distintas disciplinas.

La scomparsa della Squadriglia 19

Cinque aeroplani Avenger della Marina americana intraprendono un’esercitazione di volo sulle acque del mare della Florida, sorvolando anche quel tratto di oceano che sarebbe divenuto noto come Triangolo delle Bermuda. Dopo un’ora e mezza di volo i 5 aerei e un sesto mandato in soccorso svaniscono nel nulla. Come è possibile? Ne parliamo oggi a Strane Storie.

Visita: patreon.com

Paolo Crepet: La vita è un film

La familia Camondo y su colección: un legado sefardí en París

De origen sefardí, la familia Camondo representa uno de los grandes nombres en la historia del coleccionismo de arte en Francia. Los Camondo, dueños de la principal banca del Imperio Otomano, se instalaron en París a finales del Segundo Imperio, y durante décadas se codearon con la más alta aristocracia.

Moïse de Camondó era un apasionado del arte, y su interés se concentraba exclusivamente en el siglo XVIII francés. Durante 50 años fue reuniendo una colección de extraordinario valor: muebles elaborados por los célebres ebanistas Oeben y Riesener, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Fruta japonesa cara vs barata: ¡Resultado de locos!

Probamos con los ojos vendados fruta que en Japón se considera cara y barata e intentamos adivinar cuál es cuál. Para nada esperábamos estos resultados, siendo obvios en algunas frutas y no tanto en otras. ¿Merece la pena pagar más por fruta premium o preparada para regalo?

El peruano Leo Zelada, el último poeta maldito

El poeta peruano Leo Zelada presenta en París el documental titulado "Leo Zelada: Transpoética" que el realizador Mario Le Clere ha dedicado a su trayectoria vital y a su poesía, con una marcada estética urbana.

Può la scienza essere una forma d'arte?

Scienza e arte vengono spesso ritenute agli antipodi e la scienza in particolare viene da alcuni pensata come “fredda”, arida e noiosa. Ma è davvero così? Dal cosmo alle cellule, dai grafici all’ambiente, molte immagini provenienti da studi scientifici hanno in sé un lato fortemente artistico, e gli stessi ricercatori, più o meno consciamente, cercano di catturare e presentare le immagini più belle, o vengono a loro volta colpiti dalle rappresentazioni più suggestive. Valorizzare l’aspetto artistico della scienza potrebbe offrire un altro punto di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it