668 utenti


Libri.itMEDARDOSENZALIMITICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26354

Microbiota, CRISPR e farmaci agnostici: come cambia la storia dell'oncologia

In occasione del World Cancer Day facciamo il punto su tre recenti conquiste della ricerca con Valerio Pazienza (Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza - I.R.C.C.S.), Massimiliano Pagani (IFOM e Università di Milano) e Giordano Beretta, presidente AIOM.

Visita: www.airc.it

Amedeo Quondam - Il De Mulieribus Claris di Giovanni Boccaccio

La lezione integrale di Amedeo Quondam al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Danza aerea acrobazie

Danza aerea acrobazie

Il Pelobate fosco

Scopriamo insieme il pelobate fosco, piccolo rospo poco conosciuto ma incredibilmente affascinante e tassello essenziale della biodiversità nostrana e non solo. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

M. Zgustova, J. Klepal, J. El-Hage y R. Rincón: El costo social de la disidencia

Disidentes.org, es una iniciativa de la Fundación para el progreso que registra testimonios de héroes que con responsabilidad e inteligencia, desafían la violencia, censura y mentira de sociedades y gobiernos autoritarios. Jakub Klepal, Javier El-Hage, Monika Zgustova y Rafael Rincón conversan sobre el costo social de la disidencia. A partir del asedio a la democracia y a sus valores para una sociedad libre. Proyecto de: Fundación para el Progreso (FPP) Media Partner: El Líbero Colabora: Human rights foundation (HRF)

Visita: fppchile.org

Paesaggi campestri

Paesaggi campestri

Donne del confine orientale

L’impatto del conflitto sul fronte dell’Isonzo e dintorni: una prospettiva trasversale sulle donne slovene, croate, italiane e tedesche e sui loro problemi comuni che forse, a dispetto delle divisioni linguistiche, religiose e nazionali intessute sul territorio, unificano l’esperienza umana nel momento della sofferenza.

Non ti fidi della scienza? (Forse) so perché

"Ok. La gente non si fida più della scienza, non si fida più degli scienziati, c'è sempre di più un sentimento negativo, di diffidenza, nei confronti degli esperti e delle istituzioni, ma sapete una cosa? Era ovvio." OKOKOK RAGAZZA, UN ATTIMO: partiamo dall'inizio: c'è un lungo viaggio da fare!

Luigi Mascilli Migliorini - I vascelli bruciati di Hernán Cortés

Sbarcando sulle coste del Messico, Hernán Cortés è costretto a bruciare i vascelli a bordo dei quali era giunto con i suoi seicento compagni di avventura. La violenta conquista dell’Impero azteco comincia con il gesto drammatico di chi immagina che per la propria impresa non possa esserci ritorno. Come non vedere, a distanza di cinquecento anni, che nella impazienza di Cortés e dell'Occidente moderno già si rivelasse la forza distruttiva di chi è certo di non avere nulla da perdere e tutto da possedere?
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Speciale ragni giganti, i coleotteri coprofagi, entomologi da Ignobel e Suolo Vivente

Dalle 18:00 alle 19:00, Enzo Moretto intervista Alvise Ardenghi, artista e professionista esperto in costruzione di modellini e statue, ma anche un grande appassionato di ragni. Con lui parleremo dei Theraphosidae, quelle che vengono spesso chiamate migali e più impropriamente tarantole. Gabriella Galli ci porta nel mondo degli Ignobel e ci racconta di entomologi aracnofobici. Riccardo Poloni, ricordando la famosissima frase della canzone di Fabrizio De Andrè “dal letame nascono i fior”, fa un approfondimento sulla biologia e le interessantissime peculiarità ... continua