377 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25081

Violinist Stuns Bangkok Street with Radioactive Looping Cover

Helen Fisher: La tecnologia non ha cambiato l'amore. Ecco perché

Nel nostro mondo interconnesso e guidato dalla tecnologia, abbiamo sviluppato nuovi modi e regole per corteggiarci a vicenda, ma i principi fondamentali dell'amore sono rimasti gli stessi, afferma l'antropologa Helen Fisher. Le nostre connessioni più veloci, suggerisce, stanno effettivamente portando a relazioni più lente e intime. Alle 12:20, la terapista di coppia ed esperta di relazioni Esther Perel interviene per sottolineare un punto importante: che mentre l'amore stesso rimane lo stesso, la tecnologia ha influenzato il modo in cui formiamo e terminiamo le ... continua

Festival della Mente 2018: Hervè Barmasse

La mia vita tra 0 e 8.000

La fregatura dei filtri antiparticolato - L'inquinamento del diesel

Siamo abituati ad associare le automobili all'inquinamento; Come se il traffico fosse l'unica causa del cambiamento climatico o delle emissioni di polveri sottili. Più di tutti, complice anche la recente eco-tassa, vengono presi di mira i motori Diesel perché ritenuti più inquinanti. Il traffico veicolare è però, a tutti gli effetti, un grosso problema per l'ambiente ed una delle principali fonti di inquinamento (specialmente nei centri urbani).
Per ridurre le emissioni di polveri sottili sono stati introdotti i FAP (filtri antiparticolato), che sono però stati ... continua

Visita: www.paypal.me

L'Allocco

Uno dei più comuni rapaci notturni nostrani, si tratta di un vero e proprio spettro dei boschi. Vola e caccia col buio, facendo echeggiare per boschi e foreste il suo ululato: un canto affascinante e suggestivo, inconfondibile, diventato esso stesso simbolo della notte e di quella natura selvaggia che vive e si muove nell'oscurità. Ecco l'allocco, spirito della foresta. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Marc Augé: La gloria, la scrittura e la morte

Alimentata dalla volontà di imprimere un segno tangibile di sé e delle proprie imprese, la gloria si è oggettivata in una molteplicità di tracce visibili la cui posta in gioco è la conquista del tempo. Anche la gloria letteraria, sostiene Marc Augé in questo scritto, si inserisce nel tempo e come quella politica o militare si misura solo nello sguardo della posterità, benché nel mondo contemporaneo prevalga una celebrità istantanea.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il complotto dei diamanti - Ecco come ci hanno fregato

I diamanti rientrano tra le pietre preziose più care, e i loro brillanti sono un simbolo di ricchezza e prestigio. E se in realtà si trattasse di un imbroglio al quale abbiamo creduto per così lungo tempo?

Questa ragazza è stata sepolta viva, ma è sopravvissuta grazie ad un anello!

Molti di noi a almeno una volta nella vita hanno avuto un incubo del genere: ritrovarsi sepolti vivi, svegliarsi in uno spazio chiuso proprio sotto la terra, con l’aria che viene meno e senza scampo… Già è bastata una simile descrizione per farvi venire la pelle d’oca, vero? In passato la sepoltura di persone vive era una pratica di tortura comune, ma a volte può succedere per errore, come per esempio, quando una persona si trova in un sonno letargico o in coma. Oggi vi parleremo di alcune storie simili, ma non preoccupatevi: sono tutte a lieto fine.

Incudine, Servillo, Tumminello, Vasta - A sud del sud dei Santi

Breve historia del feminismo

Olympe de Gouges, Mary Wollstonecraft, Elizabeth Cady Stanton, Emmeline Pankhurst, Emilia Pardo Bazán, Clara Campoamor, Virginia Woolf, Simone de Beauvoir, Betty Friedan, Coco Chanel… Nombres propios de mujeres que han abanderado el feminismo desde finales del siglo XVIII. No son las únicas. Antes de ellas, hubo otras. Mujeres ilustres que a través de sus actos e intelecto reivindicaron la igualdad entre hombres y mujeres en las sociedades que les tocó vivir.