336 utenti


Libri.itNELLLUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25081

Breve historia del feminismo

Olympe de Gouges, Mary Wollstonecraft, Elizabeth Cady Stanton, Emmeline Pankhurst, Emilia Pardo Bazán, Clara Campoamor, Virginia Woolf, Simone de Beauvoir, Betty Friedan, Coco Chanel… Nombres propios de mujeres que han abanderado el feminismo desde finales del siglo XVIII. No son las únicas. Antes de ellas, hubo otras. Mujeres ilustres que a través de sus actos e intelecto reivindicaron la igualdad entre hombres y mujeres en las sociedades que les tocó vivir.

Festival della Mente 2020: Kader Abdolah, Alessandro Zaccuri

Il sogno dell'altro

Visita: www.festivaldellamente.it

Michael Sandel: Lo que el dinero no puede comprar: los límites morales del mercado

Michael Sandel: Doctor en Filosofía Política. Es uno de los pensadores más populares, además de uno de los pioneros en la educación abierta. El periódico The Guardian lo ha descrito como el maestro de las grandes preguntas de la vida.

Visita: congresofuturo.cl

Conosciamo l'Orso Marsicano (mentre facciamo un Pokemon Orso), con La Giada Naturalista

Visita: bit.ly

Prepararsi al Futuro - La creatività (in parte) si impara

LA CREATIVITÀ (IN PARTE) SI IMPARA
Dal genio solitario all’intelligenza collettiva
con Piero Bianucci
Pensare il futuro, al futuro, nel futuro
con Paolo Legrenzi
PREPARARSI AL FUTURO
da un’idea di Piero Angela
Le tendenze globali con cui l’uomo deve fare i conti sono il cambiamento climatico, prima di tutto, ma anche le grandi migrazioni, l’urbanizzazione, l’invecchiamento delle popolazioni che rimodellano la geografia economica, sociale e culturale del pianeta.
Il progetto torna ora in una veste completamente rinnovata. “Prepararsi al futuro”, ... continua

Zygmunt Bauman - Futura Festival 2014

10 motivi per legalizzare la Cannabis in Italia

"Hanno provato a seppellirci. Non sapevano che eravamo semi". Dinos Christianopoulos

Visita: web.telegram.org

Francisco Pérez Mackenna: ¿Es nuestra estructura tributaria sustentable?

Francisco Pérez Mckenna analiza la sostenibilidad del sistema tributario en Chile. Francisco Pérez Mckenna es ingeniero Comercial de la Pontificia Universidad Católica de Chile y Master in Business Administration en la Universidad de Chicago.

Visita: fppchile.org

Tumori che colpiscono le donne: quali sono i più frequenti?

Non solo tumore del seno: è importante allargare lo sguardo e focalizzare la nostra attenzione anche su altri tumori che colpiscono le donne di cui si parla ancora poco, su cui la ricerca di AIRC sta concentrando l’attenzione con diversi progetti. In occasione dell'Azalea della Ricerca, vediamo allora quali sono le neoplasie più frequenti nelle donne: parliamo di tumore della tiroide e tumore del colon-retto con il Direttore Scientifico di AIRC Federico Caligaris Cappio, con Rossella Elisei (Università di Pisa) e Luigi Ricciardiello (Università di Bologna).

Visita: www.airc.it

Cosa significa davvero che le api sono in pericolo?

Oggi ritorno su un tema a cui tengo parecchio: cosa significa davvero che le api sono in pericolo? Chi è in pericolo davvero e in che modi? Purtroppo quando si parla di questi temi si tende a banalizzare moltissimo. Quando si parla di api in pericolo si mostrano sempre e solo foto di alveari o dell'ape da miele, il che crea un particolare cortocircuito per cui sembra che la soluzione sia aumentare il numero di alveari o di comprare più miele, come vedremo, non è proprio così.

Visita: www.patreon.com