276 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUPOABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25083

Nadia Chiaramoni - Reírse de la ciencia - Aprender de Grandes #090

Me gusta conversar con gente que se dedica a cosas que, en un principio, parecen muy distintas, pero que de alguna manera se las ingenia para construir puentes y así enriquecer a cada una de ellas. Conversé con Nadia Chiaramoni. Nadia es científica y humorista. Es biotecnóloga de la Universidad Nacional de Quilmes, donde hace investigación y enseña, además de trabajar en el Conicet. También es comediante de Stand Up, hace shows en distintos teatros en Buenos Aires y tiene un podcast en el que cuenta historias de ciencia. Le pregunté a Nadia muchas cosas, pero ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Mondofuturo S02E06: Marina Pierri e le eroine delle serie tv

MARINA PIERRI è la protagonista dell’incontro targato
M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival.
Critica televisiva e direttrice artistica di @ilfestivaldelleserietv di Milano, @marinapierri presenterà il suo libro Eroine (@edizionitlon ): 254 pagine, 22 protagoniste di altrettante serie tv, che rispecchiano la pluralità del vissuto femminile.
Da Eleven di Stranger Things a Patrizia Santoro di Gomorra, da Sana Allagui di Skam a Maeve Millay di Westworld… Pierri ci guida nella complessità del presente e affronta il tema della ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

L'agricoltura e i saperi - Anna Mazzanti, agricoltura e arte

Martedì 3 ottobre 2023 ore 16.00 Per il ciclo di lezioni in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili L’AGRICOLTURA E I SAPERI ANNA MAZZANTI (Politecnico di Milano) interviene su AGRICOLTURA E ARTE Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

100 años de Turquía: ¿Puede salvarse la democracia?

La República Turca cumple 100 años. Para el periodista turco Can Dündar no es motivo de celebración. Tampoco lo es para la escritora Aslı Erdoğan, que, como él, fue encarcelada en Turquía por sus publicaciones críticas con el régimen.
Aslı Erdoğan fue detenida en Estambul en 2016 durante una oleada de arrestos de empleados y colaboradores de un diario prokurdo. Desde 2017, la autora, que ha recibido numerosos premios, comparte con Can Dündar el exilio en Berlín. En el reportaje, ambos reflexionan sobre la crisis de los derechos humanos en su país: la ... continua

Myrta Merlino - Donne che sfidano la tempesta

Le donne, perennemente inchiodate a quell’avverbio: «ancora». Ancora non sono alla pari, ancora non sono libere del tutto, ancora pagano il peso della storia scritta dagli uomini, ancora prestano la voce a chi non ha la forza di urlare, ancora fanno notizia se ottengono il posto che spettava a un maschio. Qual è oggi il posto che le donne occupano nella scacchiera della società? Con la pandemia del 2020 qualcosa è cambiato: un virus ha sbriciolato molte certezze ma ha portato in evidenza il ruolo fondamentale e il carattere unico delle donne.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La serie tv che ha cambiato tutto!

Ho visto "From", una serie TV ancora in corso. A volte l'innovazione non arriva da una scrittura che esce dagli schemi, ma semplicemente da una maggior onestà nel confezionare un'opera. Grimm è stata una grande sorpresa per me, perché ha trattato i suoi personaggi come reali esseri umani, e lo spettatore come uno di loro, includendolo in modo totale nelle meccaniche narrative.

Immigrazione, la mia esperienza positiva - Incontro con Tracy e Maria Cristina Piovesana

Immigrazione, la mia esperienza positiva (non solo per Masterchef) ---- Dialogano: Tracy, vincitrice di Masterchef 11, autrice di Soul Kitchen, le mie ricette per nutrire l’anima (Baldini e Castoldi) e Maria Cristina Piovesana, presidente ALF Group ---- Conduce: Filiberto Zovico, direttore “VeneziePost”

Visita: www.libriincantina.it

Napoleone e la macchina infernale - Giorgio Enrico Cavallo

L'attentato di rue Saint-Nicaise raccontato da Giorgio Cavallo.

Visita: domusorobica.com

Taiwan siamo noi - Un documentario di Pierre Haski

A soli 130 km dalle coste della Repubblica Popolare Cinese, Taiwan è al centro dell'esplosivo braccio di ferro tra il suo vicino comunista e gli Stati Uniti. Ma la sua identità non si limita alla resistenza nei confronti della Cina di Xi Jinping: quest'isola-Stato, abitata da 24 milioni di persone di origini diverse (tra cui il 2% di aborigeni, particolarmente coccolati al momento delle elezioni), è figlia di una lunga lotta per la democrazia, regime politico di cui Taipei è un modello vincente e innovativo. Questa società dinamica e aperta - la prima a ... continua

Visita: www.arte.tv

Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche - Andrea Vesalio e la rivoluzione anatomica

Giovedì 8 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche Donatella Lippi e Antonio Fasano (Università di Firenze) intervengono su Andrea Vesalio e la rivoluzione anatomica Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it