290 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25031

Choquehuanca: la recuperación democrática

NUESTRAS VOCES.- En conferencia realizada el 14 de diciembre, el Vicepresidente del Estado Plurinacional de Bolivia, David Choquehuanca señaló que "Nos indigna que en nombre de la vida destruyan la vida, que en nombre de los derechos humanos los violen, que en nombre de la libertad nos la coarten, que en nombre de la democracia nos impongan un gobierno de facto". El poder, como la energía, debe fluir, circular, democratizarse, para que se fortalezca el poder popular, la democracia de todas y todos.

Visita: www.surysur.net

Damiyr - sings Asaf Avidan! Watch what happens!

Festival della Mente 2018: Mario Cucinella

L' architettura come azione politica e strumento di rilancio dei territori

William Blake. I disegni per La Divina Commedia di Dante - #Taschen (leaf through)

Negli ultimi anni di vita, il poeta e artista William Blake (1757–1827) portò a termine 102 illustrazioni del capolavoro dantesco, spaziando dagli schizzi a matita agli acquerelli. Come l’onnicomprensivo poema dantesco, i lavori di Blake spaziano da scene di sofferenza a immagini di luce, da orribili trasfigurazioni umane fino alla perfezione della forma fisica. Pur rimanendo fedele al testo, Blake apportò il proprio punto di vista ad alcuni dei temi centrali dell’opera dantesca, introducendo elementi interpretativi propri a concetti vasti quali il peccato, la ... continua

Visita: www.libri.it

La storia di Florence

E se E.T. non avesse le dita?

Nell’immaginario comune e nella fantascienza gli alieni possono a volte essere mostruosi, ma sono quasi sempre antropomorfi. È sensato immaginarli così? Davvero la forma bipede, con gambe e braccia, è una forma universalmente vincente? In realtà tutto dipende dal pianeta che potrebbe ospitarli. E contrariamente a quello che starete pensando, di questi pianeti ce ne sono moltissimi!
Scopriamolo insieme all’autore della “Guida Zoologica alla Galassia”, il Dottor Arik Kershenbaum e Roberto Ragazzoni, direttore dell'Osservatorio Astronomico di Padova, in ... continua

#ParticleLand: Alla scoperta dell'origine dell'universo

Come ha avuto origine il nostro universo? Massimo Pietroni, ricercatore INFN e professore all'Università di Parma, ha parlato in diretta facebook di origine dell'universo a tanti studenti di scuole superiori.

Cos'è la materia oscura?

Che cos’è la materia oscura? Come ci siamo convinti che esista? E quanta ce n’è nell’universo? Proviamo a capirlo in questo video.

Visita: www.amedeobalbi.it

¿Por qué todos los planetas son esféricos?

Sí, lo sé, los planetas realmente no tienen forma esférica. Su forma es de elipsoide oblato, pero no es de eso de lo que trata este vídeo. :)

8 Curiosidades de Japón explicadas fácilmente

Nuevas curiosidades y datos interesantes de Japón explicados fácilmente. A veces ocurren cosas que, a primera vista, no se entienden o ni siquiera nos damos cuenta de que están ahí pero, ¡tienen su motivo! ¿Cuál es la que os ha parecido más interesante?