406 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMONELLPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26789

Leonardo: dove sono i codici perduti?

Dove sono i CODICI PERDUTI di Leonardo Da Vinci? C'è ancora qualche speranza di ritrovarli? Scopriamolo...

Visita: patreon.com

Popoli, etnie, cittadinanza ed emarginazione nel medioevo e nell’età moderna

èStoria 2009 - Popoli, etnie, cittadinanza ed emarginazione nel medioevo e nell’età moderna – Erodoto venerdì 22 maggio ore 9 - Intervengono Stefano Gasparri, Giovanni Ricci, Giacomo Todeschini. Coordina Miriam Davide Il passaggio dalla christianitas medievale allo Stato moderno procede di pari passo con la definizione degli esclusi: discriminazioni politiche, religiose, economiche e di ogni genere si accompagnano al progresso sociale tra evo medio e modernità.

I karati dell'oro sono diversi dai carati dei diamanti

Freeda: il business del femminismo

Visita: www.paypal.me

I mostri venuti dal mare

Dal plesiosauro della Nuova Zelanda a "Trunko", nella puntata numero 9 di Fantastici Animali e dove guardarli prosegue una carrellata di mostri marini di cui viene svelata l'identità.

Visita: www.criptozoo.com

Julio Alberto Moreno: Soy mi pasado el presente y el futuro

VIII Congreso National Geographic

Visita: mentesbrillantes.tv

Irene Vallejo publica en francés su libro ‘El infinito en un junco’

La editorial francesa Éditions Les Belles Lettres acaba de publicar la traducción del libro de la filóloga Irene Vallejo ‘El infinito en un junco’ en el que cuenta la apasionante historia del libro. Ensayo del que se han vendido ya más de 300.000 ejemplares en castellano y traducido a treinta idiomas.La editorial francesa Éditions Les Belles Lettres acaba de publicar la traducción del libro de la filóloga Irene Vallejo ‘El infinito en un junco’ en el que cuenta la apasionante historia del libro.

Al termine della notte: transizione ecologica, sostenibilità e sfide per l’economia

con Silvana Dalmazzone, docente di Economia dell’Ambiente e delle Risorse naturali, Università di Torino Elisa Gallo, presidente Fiab Torino Bike Pride Davide Mattiello, netturbino e Presidente Benvenuti in Italia Roberto Sommella, direttore Milano Finanza Conduce Eva Giovannini, giornalista Rainews24

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Madagascar e altre storie di natura

Ettore Casari: Logica e filosofia

In occasione della pubblicazione sul primo numero della Rivista di filosofia del 2021 del focus dedicato a Ettore Casari TAVOLA ROTONDA con i contributi di: STEFANIA CENTRONE, Technische Universitaet Berlin PIERLIUGI MINARI, Università di Firenze, attuale docente di Logica al Collegio Ghislieri FRANCESCO PAOLI, Università di Cagliari ANDREA CANTINI, Università di Firenze, curatore del focus Introduzione di ANDREA BELVEDERE, Rettore del Collegio Ghislieri

Visita: www.ghislieri.it