373 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26795

La parola che fa uguali. A cent'anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani

Eraldo Affinati, Alberto Melloni - La parola che fa uguali. A cent'anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, incontro a cura della Rete Scuole Migranti Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Labor Pace Caritas Genova e con il patrocinio di Comune di Genova, Regione Liguria e USR LIGURIA – Ufficio Scolastico Regionale. Coordina l'incontro Fabrizio Lertora

Visita: palazzoducale.genova.it

'África, continente de oportunidades' resalta Pdte. Raisi en su gira

Teherán percibe a África como “el continente de las posibilidades”, así de claro lo resaltó el presidente de Irán, Seyed Ebrahim Raisi, durante su gira por tres países africanos.
Se trata de la primera gira de un mandatario iraní, en poco más de una década, y que ha incluido a Kenia, Uganda y Zimbabue. Al menos una veintena de acuerdos fueron firmados por la nación persa y las tres naciones mencionadas.
Luego de su exitoso periplo por América Latina, y en el marco de la política de buena vecindad, que viene emprendiendo desde su llegada al gobierno ... continua

Visita: www.hispantv.com

Odissea - 9° puntata. Libro IX

Dopo aver lasciato Troia con dodici navi, Ulisse e i suoi guerrieri arrivano alla città dei Ciconi, che distruggono. Giungono poi nella terra dei Lotofagi, mangiatori di loto, che fa loro dimenticare tutto. Sospinti da venti ostili, approdano quindi alla terra dei Ciclopi, creature mostruose, gigantesche e dotate di un solo occhio. Uno di loro, Polifemo, uccide e mangia sei compagni di Ulisse, ma questi, dopo essere riuscito ad ubriacarlo con del vino potentissimo, lo acceca e con uno stratagemma riesce a mettere in salvo se stesso e i suoi compagni.

808 - Qual è stata l'ultima guerra combattuta dalla Svizzera?

Daily Show for September 26 2023 Democracy Now

Il futuro della ricerca nelle scienze della vita con Stefano Bertuzzi

L’esplodere nel 2020 della pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina quest’anno stanno destabilizzando gli assetti internazionali e mettono in discussione il modello di sviluppo che ci aveva accompagnati negli ultimi decenni. Il mondo forse rimane globale, ma è certamente più localizzato, in una cornice di “globalizzazione diversificata” che tocca molti temi, uno fra tutti quello della ricerca. La risposta vaccinale alla pandemia è stata frutto di un’immensa collaborazione internazionale, che per funzionare deve basarsi su trasparenza, cooperazione e ... continua

Clario Di Fabio, Aurora Cagnana - Memorie della pietra

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

865 - Vanuatu e la guerra delle noci di cocco

Entrega de la medalla de oro del CBA a Eduardo Souto de Moura

La entrega de esta Medalla, la máxima distinción que concede el Círculo, al arquitecto portugués supone el reconocimiento desde el mundo de la cultura y las artes a una trayectoria consistente y significativa que ha contribuido al desarrollo de la humanidad a través de la arquitectura.
El acto de entrega tuvo lugar el pasado 20 de octubre de 2023 con un reconocimiento que no sólo añade un premio más al reconocimiento internacional del arquitecto portugués, poseedor de los premios Pritzker (2011) y Wolf (2013), sino que manifiesta el homenaje desde el mundo ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Francesco Domenico Guerrazzi e la sinistra storica toscana - I sessione

Venerdì 1 dicembre 2023 ore 10.00
Francesco Domenico Guerrazzi e la sinistra storica toscana. Nei cento cinquant’anni dalla morte
Convegno coordinato da Sandro Rogari
Il convegno si svolge nelle giornate del 23 settembre e 30 novembre 2023, nelle sedi di Cecina (Villa Guerrazzi alla Cinquantina) e Livorno (Casa Guerrazzi, piazza Domenicani). In Colombaria si tiene la terza giornata.
PRIMA SESSIONE: DEMOCRAZIA E ISTITUZIONI
Intervengono Paolo Bagnoli, Luca Mannori, Loredana Nuzzolese, Sandro Rogari, Marco Sagrestani
Con il contributo di:
MIC Istituto ... continua

Visita: www.colombaria.it