293 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26793

Festival della Mente 2019 - Alessandro Barbero (3/3)

Le rivolte popolari nel Medioevo. La rivolta dei contadini inglesi (1381)

Futuro en presente: Elizabeth Wagemann e Isabel Serra (rediseñar los espacios)

Science rumble: Ep.01

Vota la foto preferita su: https://www.adrianfartade.it/sciencerumble

Cómo controlar mentalmente a una rata (y a un humano también)

Las interfaces cerebro a cerebro son uno de los productos de la neurociencia más creepys, pero tienen aplicaciones sorprendentes. En este "neurotutorial" os cuento cómo los científicos han logrado controlar mentalmente a una rata, a humanos y otros seres vivos e inertes.

Elena Ioli, Chiara Montanari

Presentazione del libro: Antartide, come cambia il clima

Sueños lúcidos y viajes astrales - Cómo llegar a los límites de la mente

El miembro fantasma es peor de lo que imaginas

Descubre en este vídeo qué es el miembro fantasma, porqué se produce, cuál es su tratamiento y cuáles son los peores síntomas que sienten las personas con este padecimiento. Fuente: The Brain that change Itself - Norman Doidge

Garibaldi e Anita

L'incredibile storia del primo incontro fra Giuseppe Garibaldi e Anita. Gli eroi non hanno paura di rendersi ridicoli.

Visita: it.tipeee.com

Sulle spalle dei giganti: perché le tastiere si chiamano Qwerty?

La storia della tastiera Qwerty ci ricorda il valore di una prospettiva storica per comprendere la falle del presente. Allo stesso tempo però illustra come il cambiamento sia difficile, traumatico, a volte quasi impossibile. E questa riflessione non riguarda solo gli oggetti, ma anche i concetti. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

È possibile distinguere una terapia seria da una non scientifica?

Daniela Ovadia, accompagnata dai disegni di Jacopo Sacquegno, ci mostrerà come nascono le "bufale" sulla prevenzione e la cura del cancro e come è possibile orientarsi tra le informazioni disponibili online. Oggi parliamo di terapie truffaldine e di come è possibile distinguerle dalle terapie serie.

Visita: www.airc.it