521 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27048

26 - Cacciatore di anatre

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Stelio Fergola: Videogiochi sovietici

Il mondo del videogame nell'universo sovietico racconto da Stelio Fergola.

¿Qué es una ciudad y cuáles son sus retos actuales?

¿Qué es una ciudad? ¿Qué porcentaje de la población mundial vive en poblamiento urbano? ¿Qué diferencia a pueblos de ciudades? ¿Cuáles son los principales retos a los que se enfrenta el mundo urbano hoy en día? No te pierdas este vídeo sobre las ciudades y los problemas a los que se enfrenta en la actualidad.

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Concha Espina, por Alfredo Pérez de Armiñán

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la escritora Concha Espina con la sexta conferencia de la quinta edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Alfredo Pérez de Armiñán, académico de número en Real Academia de Bellas Artes de San Fernando.

Visita: www.cervantes.es

Le Figlie del Re: 850 ragazze francesi che popolarono il Canada

Squid game - ...l'idiotizzazione si espande a Est

Se doveva essere una recensione vera e propria si sarebbe dovuto parlare anche dei tempi inutilmente dilatati e di dialoghi superflui e a volte ridicoli, necessari a nascondere la pochezza della sceneggiatura e non ad approfondire debitamente il senso dei vari accadimenti. Ecco che però sarebbe stata necessaria un'altra mezzora al discorso, e non la merita. Meglio concentrarsi sull'infezione che, dall'occidente, inizia a far degenerare quel che di valevole la cinematografia coreana stava iniziando ad esprimere.

Sono fobico! (La paura irrazionale)

#justmick #scienza #fobie

Peppino Ortoleva: Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune

Juan Carlos De Martin (Politecnico di Torino), Sergio Pace, (Politecnico di Torino) e Carlo Serra, (Università della Calabria) dialogano con l'autore Peppino Ortoleva di:
Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune (Einaudi 2021)
La viltà richiama l’attenzione più di altri aspetti bui dell’umanità soprattutto perché fa emergere una contraddizione che riguarda tutti, tra la bassezza in cui possiamo scendere, e i valori in cui pure dichiariamo di credere.
La viltà è spregevole perché è un venir meno, ai propri impegni come ai principi che si ... continua

Musa Tv n.5 del 2 febbraio 2022

Riccardo Capoferro parla del suo libro ‘Oceanides’. Palazzo Merulana, CoopCulture e Fondazione Cerasi ospitano collettiva dedicata a tre grandi maestri.

¿Es sincera la tregua?

#PicoAPico Al parecer los poderes de gobierno buscan una tregua para lograr consensos, ya que las últimas semanas hubo cuestionamientos tanto para el Ejecutivo como para el Legislativo. Esta noche conversamos con el excongresista José Luis Ancalle sobre las acciones legales que piensa tomar contra la presidenta del Congreso, María del Carmen Alva.

Visita: elbuho.pe