1956 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27054

Giada Pizzoni - Global History, 1500 - 2000: la Storia come Organismo Vivente

Docente di Storia Europea Moderna presso l'Università di Warwick, specializzata in Storia economica Globale e minoranze religiose. Formatasi presso le Università degli Studi di Perugia, di Nijmegen (Olanda) e in Scozia. È stata prima assistente presso l'Università di St. Andrews in Scozia e poi docente di Storia Moderna all'Università del Sussex, in Inghilterra.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - Filosofia del camminare

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia - I robot sono tra noi...

Enrica Battifoglia – I robot sono tra noi. La fantascienza è già qui, prepariamoci a incontrare le macchine destinate a vivere nelle nostre caseGiornalista scientifico, lavora per l'agenzia ANSA, per la quale coordina il canale Scienza e Tecnica. Come giornalista ANSA ha seguito spedizioni italiane in Antartide, nel laboratorio Piramide dell'Everest, nell'Artico e nel Sahara. Docente in master di Comunicazione della scienza organizzati da università e centri privati, è autrice di libri divulgativi e per ragazzi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Rosa Brusin - Uomini e virus. L'anno di Ebola e di Zika

Spiega la scienza al grande pubblico, trasformando in notizia ciò che succede nei laboratori e nei centri di ricerca di tutto il mondo. Nel 1992 contribuisce a creare per la RAI la redazione di Leonardo, il primo tg della scienza in Europa, che presenta fin dall'inizio. L'Unione Astronomica Internazionale le ha dedicato un asteroide.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Mark Williams: El rol del humano en el impacto del cambio geológico

Mark Williams: Profesor de Paleobiología en la Universidad de Leicester en el Reino Unido y codirector del MEC International Joint Laboratory for Palaeobiology and Palaeoenvironmental de la Universidad de Yunnan, China. Su principal investigación se centra en la historia de la biósfera a través del tiempo geológico.

Visita: congresofuturo.cl

Erdogan vuole boicottare il Made in France per difendere l’Islam?

#Erdogan #Macron #Islam

Visita: www.breakingitaly.club

Artemis - Ep.02 - Perché ritornare sulla Luna? Le motivazioni alla base del programma

#artemis #moon

Visita: www.patreon.com

Festival della Mente 2017: Alessandro Barbero (1/3)

Le reti clandestine. Una rete di spie: il dottor Sorge a Tokyo

La politica senza politica. Perché la crisi ha fatto entrare il populismo nelle nostre vite

Dalla crisi economica indignazione, paura e rabbia sono diventati temi pervasivi del dibattito pubblico. Così come disincanto, vocazioni anti-establishment, astratte contrapposizioni tra popolo ed élite, sfiducia verso le istituzioni e i suoi rappresentanti. A questa ondata, irrazionale ma costante, la politica tradizionale non ha saputo rispondere, tra incomprensioni, incapacità di ascolto e silenzi. In questa cesura si sono inseriti nuovi partiti e nuove retoriche, rivoluzionarie negli slogan e reazionarie nelle risposte effettive. Il populismo non è quindi un ... continua

Bautista: colapso del Estado de no derecho

NUESTRAS VOCES.- El filósofo Rafael Bautista señaló que la única garantía de una revolución es el propio pueblo y si se lo margina del poder lo único que se produce es el empoderamiento de una derecha hambrienta de recapturar el poder político. recordó que Evo Morales representaba al indio convertido en multitud en horizonte de vida y por eso el ensañamiento contra él. Asimismo alertó sobre una revolución de colores, promovida por la derecha racista. Conferencia realizada en el Hall de la Vicepresidencia de Bolivia el 14 de diciembre de 2020.

Visita: www.surysur.net