471 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?LUPOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26277

The Little Trashmaid - Intervista alla creatrice

The Little Trashmaid è un webcomic su una sirena che vive nel mare come lo è quello di oggi: inquinato. Tidy è così abituata all'oceano fatto in questo modo, da non saper distinguere una conchiglia da un tappo di bottiglia. Qui intervistiamo s0s4 con Lorenzo Fantoni a Lucca Comics and Games 2023

Smart City: la sfida verso la sostenibilità

Live conference. Modera Federica Galli (giornalista TRC) con: Laura Po (Unimore), Luca Chiantore (Comune di Modena), Dimitri Tartari (Regione Emilia Romagna), Enzo Bertolotti (Comune di Parma), Filomena Maggino (“Benessere Italia” e Università di Roma “La Sapienza” ) .
La trasformazione digitale e l’adozione di nuove tecnologie IoT possono contribuire allo sviluppo sostenibile? Le iniziative messe in atto da alcune realtà territoriali si confrontano per trovare modelli virtuosi da replicare.
Con:
Laura Po, Professore Associato presso Università di ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

I libri più misteriosi e maledetti del mondo - Impresa. L'Inspiegabile

Libri maledetti, libri proibiti, libri misteriosi... Ci sono alcuni manoscritti che sembrano scritti dal Diavolo in persona, altri in lingue sconosciute e altri con contenuti che farebbero rabbrividire le persone più coraggiose. Scopriteli in questo video in collaborazione con L'Inspiegabile

Drogas de síntesis, un negocio muy contaminante

Éxtasis, anfetaminas, metanfetamina... la producción de drogas sintéticas genera residuos tóxicos. A menudo, estos se vierten al entorno y suponen un peligro para todos los seres vivos. El reportaje muestra ejemplos en los Países Bajos y Alemania.
¿Es tal vez sólo la punta del iceberg? ¿Cuál es la magnitud del problema de los residuos procedentes de la producción ilegal de drogas? Mientras que en los Países Bajos, el epicentro europeo de la producción ilegal de drogas sintéticas, se habla abiertamente de los peligros de los residuos tóxicos, en Alemania ... continua

The irish revolution - 100 anni di Irlanda sovrana

Nel pieno della prima guerra mondiale, con l'insurrezione di un gruppo di indipendentisti nel Lunedì di Pasqua del 1916, si apre ufficialmente la "Rivoluzione irlandese". Nei primi anni del XX secolo, infatti, gli ideali di emancipazione dall'Impero Britannico si espandono rapidamente presso la classe media urbana e istruita. Ma quand'è che nasce esattamente un'Irlanda indipendente e sovrana? L'11 luglio 2021, con la tregua concessa dalla Gran Bretagna e la fine della guerra dell'IRA? Il 6 dicembre 1922, con il Trattato anglo-irlandese negoziato da Michael Collins e ... continua

Visita: www.arte.tv

Tatuaggi: moda o tradizione?

Che si tratti di simboli, riferimenti religiosi o più semplicemente motivazioni estetiche, i tatuaggi sono ormai praticati ai quattro angoli del mondo. E, a differenza del passato, non hanno più quella cattiva reputazione che li associava un tempo a figure come galeotti o lupi di mare. Ma cosa spinge così tante persone, di ogni età ed estrazione sociale, a "modificare" il proprio corpo a costo di provare dolore?

Visita: www.arte.tv

Antiguo Egipto el reinado de Ramsés y la gloria de Egipto - Parte 3 - Mira la historia

El origen de las razas - ¿Por qué tenemos diferente color de piel, de ojos y de pelo?

Verso un mondo nuovo

19 aprile 2024
DIALOGO democrazia, economia, futuro, giovani
Parlare di futuro, oggi, significa parlare di un modello di crescita che metta al centro la sostenibilità: economica, ambientale, sociale. E significa anche parlarne rispetto ai (e con i) giovani, che di questo futuro sono il motore. Significa investire su di loro, favorendo l’individuazione delle nuove competenze utili a costruire, insieme, un mondo di benessere diffuso. Il Politecnico e Intesa Sanpaolo intervengono in questo processo alimentando quel potenziale di energia e fiducia di cui i giovani ... continua

Eyes in the night

Eyes in the night is a 1942 American mystery film directed by Fred Zinnemann, based on Baynard Kendrick's 1941 novel The Odor of Violets and starring Edward Arnold (actor), Ann Harding and Donna Reed. The film was followed by a sequel (also starring Arnold), The hidden eye.