742 utenti


Libri.itNELLLUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26281

The Fatal Glass of Beer

The prodigal son of a Yukon prospector comes home on a night that "ain't fit for man nor beast."

Cracolandia

La desigualdad siempre trae muchos problemas: la violencia, la pobreza y la falta de autoridad del gobierno. Además de estos problemas, los tradicionales, hay una nueva plaga que se extiende entre los jóvenes en los guetos de las ciudades más grandes de Brasil: el consumo de crack y una nueva droga conocida como OXI, que es básicamente el último residuo y más tóxicos restante de la pasta básica de la cocaína.
Crack y OXI se han convertido en una nueva tragedia social en muchas favelas de Brasil, donde miles de menores de edad han perdido recientemente sus ... continua

Quando la Chimica e la Biologia Incontrano l'informatica: storia di un'amicizia rivoluzionaria

Francesco Sirci: Ricercatore, Institute for Research in Biomedicine (IRB) - Barcellona, ES.
Il rapporto fra chimica, biologia e informatica è alla base delle scienze omiche moderne. Rappresenta un vero 'tuffo nel futuro' della medicina. Basti pensare al sequenziamento del DNA che ha permesso di caratterizzare nuove malattie e ha portato all'odierna medicina personalizzata. L'informatica è fondamentale per gestire la grande mole di dati chimico-biologici e rendere possibili farmaci più specifici, permettendo nuove strategie di analisi statistiche e previsioni ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luigi Naldini - La terapia genica, una medicina di precisione per il terzo millennio

La terapia genica, una medicina di precisione per il terzo millennio: promesse e sfide scientifiche ed etiche
Luigi Naldini: Direttore Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica. Professore dell'Università Vita-Salute San Raffaele, Milano.
Abstract
Gli ultimi anni hanno segnato un punto di svolta per la terapia genica e cellulare. Accanto ai trattamenti già disponibili avanzano quelli futuri, basati sulle tecnologie di editing genetico (CRISPR), che intervengono sul genoma "riscrivendo" la sequenza di un gene, per correggere le mutazioni causa di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Elena Casetta - La sesta estinzione di massa? La crisi della biodiversità tra costruzione sociale e

Ricercatrice presso il Centro d'Ontologia dell'Università degli Studi di Torino. Si occupa di filosofia della scienza, oltre che di Ontologia e metafisica analitica. La sua ricerca attuale si concentra sulla "Filosofia della biodiversità". Tra le sue pubblicazioni, Filosofia della biologia, Carocci, 2013.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sergio Rostagno - Futuri delle scienze e future delle fedi

Professore emerito di Teologia sistematica presso la Facoltà Valdese di Teologia in Roma. Membro della Direzione della rivista Filosofia e Teologia e dell'Associazione Teologica Italiana. Pastore valdese, in vari scritti ha esaminato il rapporto teoria e prassi dal punto di vista del protestantesimo. Sua ultima pubblicazione è Libertà e impegno. Radici religiose e politica europea, Aracne, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Charles Fadel, Claudio Naranjo y Ana María Raad: Educación del Siglo XXI

10 Minutos: Partidos políticos de Irán

Desde la victoria de la Revolución Islámica de Irán en 1979, han surgido partidos políticos de todo tipo. Una de las razones por las que el pueblo salió a las calles, en aquel entonces, fue su deseo de participar en el proceso de toma de decisiones del país.

Friedman Benjamin 2008 Le conseguenze morali della crescita economica alla frontiera

Una lunga tradizione di pensiero imputa al benessere economico conseguenze morali gravi: dall'individualismo allo sfruttamento del lavoro altrui, alla disintegrazione dei legami sociali tradizionali. Non è così: argomenti di storia economica e di economia dimostrano che lo sviluppo economico rende una società più aperta, tollerante e democratica. Non a caso le ricadute nell'intolleranza hanno sempre seguito anni di contrazione economica.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Hansel e Gretel