203 utenti


Libri.itIL MAIALENELLEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26627

506 - Perché l'Irlanda non partecipò alla seconda guerra mondiale

534- Caprotti detto Salai, allievo e amante di Leonardo e la Gioconda nuda

Paolo Crepet, Jacopo Rampini - Lezioni di sogni. Un metodo educativo ritrovato

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Sono Lillo - stavo per perdermelo!

"Sono Lillo" mi ha tratto in inganno e un po' mi vergogno di ammetterlo. Fortunatamente, il dubbio è il miglior amico dell'uomo. L'unico a contestare quelle che, prese alla leggera, diventano convinzioni inamovibili. Grazie, dubbio. Sei sempre il migliore.

Virreinato del Perú - Siglo XVI - La guerra de Arauco - Historia de los virreinatos de América - ep.12

Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell'antifascismo italiano di Paolo Bagnoli

Mercoledì 20 settembre 2023 ore 16.30 Presentazione del volume Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell’antifascismo italiano di Paolo Bagnoli, con uno scritto di Giorgio Benvenuto Biblion Edizioni 2023 Introduce e presiede Sandro Rogari Intervengono con l’autore Giorgio Benvenuto (Sindacalista e politico) Matteo Mazzoni (Istituto Storico Toscano per la Resistenza in Toscana)Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Rinnovabili, batterie e materiali critici - Gianni Silvestri

Uno dei principali problemi delle fonti di energia rinnovabile, si sa, è la loro discontinuità. Il fotovoltaico non può produrre di notte, le pale eoliche rimangono ferme quando manca il vento. Per questa ragione da anni la scienza dedica grandi sforzi a sviluppare batterie e altri sistemi di accumulo che ci permettano di stoccare efficacemente l'energia. A che punto siamo in questa sfida cruciale della decarbonizzazione e quali sono gli ostacoli che dobbiamo ancora superare? Ce lo spiega l'esperto Gianni Silvestrini, autore di Che cosa è l'energia rinnovabile ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Dos poemas de Manrique Fernández Moreno de su libro 'Pateando un empedrado'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Domenico Quirico 'Le guerre senza fine'

Sabato 17 febbraio, alle ore 18:30, per il ciclo del Laboratorio di Resistenza sarà nostro ospite il giornalista Domenico Quirico con una lezione dal titolo: "Le guerre senza fine". La sua lezione rientra nel filone "Le urgenze della Contemporaneità" e il tema che Quirico approfondirà è appunto quello della guerra.
Le guerre senza fine di cui ci parlerà il noto giornalista de "La Stampa" sono innanzitutto le guerre che lo stesso Quirico, nel corso della sua carriera di reporter, ha documentato a partire dagli anni ’80. E sono guerre che non hanno mai pace, che ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La storia in piazza 2024 - Sabato 16 marzo, ore 21 - Sala del Maggior Consiglio

Pietro GRASSO - Libri d'evasione: cosa leggono i detenuti. Letture degli allievi della Scuola di Recitazione "Mariangela Melato" del Teatro Nazionale di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it