672 utenti


Libri.itMEDARDOJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24959

èStoria 2023 - Le donne e lo sport - con Sara Simeoni

Le donne hanno fatto grandi progressi nello sport negli ultimi decenni, ma ci sono ancora sfide da affrontare in termini di parità di opportunità, accesso e rappresentanza nei media. Lo sport può essere un'importante fonte di fiducia, autostima e salute per le donne, ma la discriminazione di genere persiste in molte discipline. È importante continuare a promuovere l'uguaglianza di genere nello sport per creare un mondo più equo e inclusivo. Marinella Chirico ne parla con un'indimenticabile campionessa italiana degli anni Settanta e Ottanta.
Incontro realizzato ... continua

La derecha se impone en elección constituyente de Chile, ¿qué viene para la nueva Carta Magna?

La extrema derecha ganó en Chile y se quedó con la mayoría de los escaños del recién elegido Consejo Constitucional. De esta manera el Partido Republicano pasó de rechazar el cambio de la Carta Magna a tener el peso preponderante para terminar de escribir el segundo borrador de la Constitución Política del país, pues con los comicios del pasado 7 de mayo se queda con 23 de los 50 escaños totales del organismo. ¿Cuál será el destino de la Constitución chilena? Lo analizamos en este debate.

Evocatus: i veterani d'élite delle legioni dell'Impero Romano

Biennale Democrazia 2017 - D'autore - Riflessi di guerra, oltre il reportage

Torino - Film Commission
30 marzo 2017 - ore 18.30
Partecipanti: Patrizia Bottallo, Fabio Bucciarelli, Diego Ibarra Sánchez
Un nuovo approccio al fotogiornalismo: MeMo, un network internazionale di fotoreporter che diffonde un’informazione indipendente a tutela della democrazia e dei diritti umani. E una nuova prospettiva sul ruolo del fotoreporter oggi, raccontata attraverso i lavori di Fabio Bucciarelli, che nel progetto The Dream documenta i conflitti dei rifugiati dopo le Primavere arabe in Africa e Medio Oriente, e Diego Ibarra Sánchez, che si interroga ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Raoul Pupo. Dopo, vittoria senza pace

LEZIONI DI STORIA puntata 8 RAOUL PUPO. DOPO, VITTORIA SENZA PACE 4 novembre 1918: l'Italia è in tripudio. Rispetto al 1915 il contesto internazionale è però cambiato: gli interessi italiani si scontrano con quelli di alleati mai amici e il peso reale del nostro Paese non è assolutamente pari alle iniziali ambizioni. Prenderne atto è doloroso per la pubblica opinione e devastante per le istituzioni. La pace, alla fine, arriverà ed anche a buone condizioni; ma oramai lo stato liberale è entrato in agonia...

Visita: museostorico.it

Eni: l’energia italiana nel mondo

Eni è tra le maggiori compagnie energetiche mondiali ed è un fiore all’occhiello per l’economia italiana.
Video Powered by Eni
Fin dalle sue origini, è riuscita ad essere incisiva nel settore energetico globale. Ha anche compiuto scelte coraggiose quando necessario, sfidando lo strapotere delle maggiori multinazionali petrolifere.
Per acquisire spazio Eni, semplicemente, inizia ad offrire contratti vantaggiosi e non solo. Assume, a differenza degli altri, professionisti locali e collabora con istituzioni e imprese del luogo per favorire lo sviluppo locale, ... continua

Visita: startingfinance.com

Il ministro Valditara dovrebbe dimettersi

Reazione

I genitori di Ataru partono per una breve vacanza ed affidano a lui Lamù. La ragazza, dopo aver modificato porte e finestre della casa perché non si aprano dall'interno, inizia a preparare una cena per Ataru. Sakura e Sakurambo entrano in casa Moroboshi, e dopo aver assaggiato il cibo preparato da Lamù i loro spiriti si scontreranno in una battaglia in cui finalmente riusciranno a dirsi in faccia tutto quello che avevano tenuto represso per anni.

Ep.11 - Il doppiatore + giocatori di football americano con Marcello Moronesi e Filippo Del Bo

Daily Show for January 10 2023 Democracy Now