654 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOLUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27135

3000 + 4 / Chile

Registro de la exposición y expresión de variados grupos de mujeres chilenas en el “Garage Internacional” de la calle Matucana, realizada en junio de 1987.
El documental cuenta con testimonios de la periodista Delia Vergara, la diseñadora de modas Paula Zobeck, la poetisa popular Griselda Núñez conocida como la Batucana y la cantante Cristina González.
Matucana fue durante los años 80 un bastión de las expresiones culturales alternativas al oficialismo vigente.
Producción de ICTUS
Dirección de Producción: Adela Cofré
Producción Ejecutiva: ... continua

La fotógrafa peruana Majo Guerrero inaugura ‘Visiones y Cosmos’ en París

La fotógrafa nicaraguo-peruana Majo Guerrero presenta en el salón Paris Photo de la mano de la Galerie Younique su serie ‘Blue Matter’que ha realizado usando las más primitivas técnicas fotográficas descubiertas en el siglo XIX.

Incauti acquisti e consigli. #Eureka 10

Puntata speciale dedicata ai consigli per il periodo di Natale. Libri, giochi da tavolo, zaini, oggetti utili per la casa, la mitica guida di Lega Nerd, fumetti e tanto altro ancora ovviamente tutti visti sotto l'occhio scientifico di Eureka! Un modo per fare due chiacchiere in libertà e conoscerci un pò meglio.

Visita: leganerd.com

El verso de «Viva la libertad»

En varios países, la ultraderecha se ha apropiado de la frase “viva la libertad” como si se viviera en dictaduras, aunque algunos de sus representantes son continuadores ideológicos de políticas dictatoriales. La consigna “viva la libertad” seduce, pero es engañosa cuando la enarbolan quienes justamente no lucharon contra dictaduras, sino que las apoyaron y sostuvieron. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysr.net

Roberto Deambrogio, Alessandra Perrazzelli, Francesco Profumo, Luca De Biase - Il lavoro del futuro

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Rodari - Gianni Rodari parole per pensare, parole per fare

Gianni Rodari?
Al cento per cento!
Martedì 15 dicembre ore 17:30
GIANNI RODARI PAROLE PER PENSARE, PAROLE PER FARE
Enrica Buccarella e Elia Zardo, La Scuola del Fare, provano ad indagare Rodari, intellettuale e giornalista, attento osservatore della politica e della società, scrittore di prosa e poesie per scoprire
la sua idea di infanzia, i suoi modi e i suoi metodi, le sue strutture e le sue metafore che suggeriscono attività e giochi da portare a scuola.
INVERNO 2020 Dicembre
Cinque incontri di formazione,
una mostra, un saluto.
Per educatori, ... continua

L'italiano è maschilista? Ne parlo con la linguista @Yasmina Pani

Visita: www.paypal.me

Nietzsche ecce homo

Nietzsche, filosofia,

«Camilo», de Shirley Jackson

«Camilo», de Shirley Jackson, es el octogésimo noveno relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Dark Matter Day: Alla ricerca della materia oscura

Che cos'è la materia oscura?
Siamo in diretta per scoprire insieme alcuni degli esperimenti che cercano di rispondere a questo grande enigma, con l'aiuto di 6 ricercatori INFN e di un astronauta, Luca Parmitano.
In diretta interverranno:
- Caterina Braggio, ricercatrice dell'Università degli Studi di Padova e dell'INFN, che ci racconterà come la ricerca sui qubit, l'unità di base di un computer quantistico, possa svolgere un ruolo centrale nella rilevazione delle particelle di materia oscura.
- Andrea Celentano, ricercatore presso la Sezione INFN di Genova, è ... continua