695 utenti


Libri.itLUPOIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27056

Chi erano i Sassoni? - Curiosità Storiche

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Il modello Cina: un’alternativa?

Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
9 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Daniel A. Bell, Giuseppe Gabusi, Valeria Ottonelli
Non ogni regime politico ricorre alle elezioni periodiche per giustificare le gerarchie tra governanti e cittadini in comunità politiche molto ampie, come nel caso cinese da molti considerato un sistema maggiormente meritocratico rispetto alle democrazie. Le elezioni competitive per determinare i vertici dello Stato sono l’unica via per limitare abusi di potere? Oppure dobbiamo guardare ad altri valori o pratiche ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Una valigia sospetta: il caso di Ashley Mead (True crime)

Proprio quando le indagini sono arrivate ad un punto morto, spunta una valigia sospetta.

Visita: www.instagram.com

Sueña Ignacia Sueña - Luis Norambuena

Ecofuturo Festival 2023 - Evoluzione tecnologica delle rinnovabili

Sessione del 5 Maggio ore 11.30 - Sala Asja
Focus
"Gli sviluppi tecnologici delle tecnologie per l'utilizzo delle fonti rinnovabili"
Intervengono:
Fotovoltaico: Gianluigi Riva - LONGi Solar
Storage: Giovanni Cimini – Western.CO.
GB Zorzoli – Coord. FREE.
Geotermia: Progetto Pangea Andrea Ferrara, resp. rapporti industriali Fri-El Geo; Mirco Sangalli - eu.topia
Tecnologia dei batteri idrogenanti: Marco Benedetti – Vicepres. Chimica Verde Bionet e coord. Green Chemistry Asia Pacific;
Energia del Moto ondoso: Giuseppe D’Ambrosio - GIAR Energy
Eolico: ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Alessandro Carrera - Cancel culture - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Alessandro Carrera
Cancel culture. La parola interdetta
Venerdì 15 settembre 2023, ore 20.30
Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini
A quali esiti paradossali può portare l’unione tra la performatività linguistica e la sensibilità culturale?
Alessandro Carrera è professore e direttore di Studi Italiani e di Culture e letterature del mondo presso l’Università di Houston, in Texas, nonché visiting professor presso l’Università degli Studi di Brescia. Traduttore, critico letterario e musicale, ha ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Legado «in memoriam» de Manuel Alvar a la Caja de las Letras y homenaje

La Caja de las Letras del Instituto Cervantes abre sus puertas para acoger el legado «in memoriam» del filólogo y académico Manuel Alvar (Benicarló, Castellón 1923 - Madrid, 2001).

Visita: www.cervantes.es

Guerra tra Israele e Palestina: La guerra dei sei giorni - Seconda parte

GUERRA Tra ISRAELE e PALESTINA - Seconda Parte I SEI GIORNI: Giugno 1967, il blocco degli Stretti di Tiran porta lo Stato Maggiore israeliano ad ordinare una guerra-lampo preventiva. Al culmine di un lungo braccio di ferro tra le potenze arabe e lo Stato ebraico, la strategia delle IDF modifica radicalmente la geografia politica e militare della zona. La Guerra dei Sei Giorni (in arabo "al Naksa" ossia "la sconfitta") apre un lungo periodo di confronti e scontri, dando la stura al terrorismo e comportando un effetto domino su tutto il Medio Oriente.

Charla 'La libertad de expresión bajo riesgo'

En esta charla del #FestivalGabo2023, Mónica González, Carmen Aristegui y Pedro Vaca conversan con José Zamora, hijo del periodista guatemalteco #JoséRubénZamora quien ha sufrido en carne propia y en las peores formas el significado de vulnerar la #libertaddeexpresión.

Visita: festivalgabo.com

Mario Giordano

12° Festival sul Giornalismo d'Inchiesta 2023

Visita: www.facebook.com