236 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPLOPLUISELINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23193

Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre CONCLUSIONI FESTIVAL

Visita: festivaldelfuturo.eu

Alberto Corsani: Marilynne Robinson e la Bibbia, introduce il pastore William Jourdan

Bibbia e letteratura Alberto Corsani Marilynne Robinson e la Bibbia introduce il pastore William Jourdan

Visita: palazzoducale.genova.it

Emmanuel Biset: De la biopolítica a la ontología

Seminario de investigación avanzada Estudios del cuerpo (ESCUE) 2021: De un gesto soberano: paradigmas necro-biopolíticos en México y América Latina Coordinación: Dra. Maya Aguiluz Ibargüen/CEIICH-UNAM Dr. Donovan Hernández Castellanos / FFyL- UNAM “De la biopolítica a la ontología” Emmanuel Biset Centro de Investigaciones y Estudios sobre Cultura y Sociedad Universidad Nacional de Córdoba Consejo Nacional de Investigaciones Científicas y Técnicas (CONICET) Argentina

Visita: www.ceiich.unam.mx

Piero Dorfles - Lectio magistralis: Il ritorno del dinosauro e la difesa della cultura

Gratitudine. Incontro con Oscar di Montigny

“Abbiamo bisogno di creativi risolutori di problemi che pensino, sentano e agiscano in modo nuovo. Donne e uomini che non usino la loro intelligenza solo per arricchirsi ma anche per elevare l’umanità, guidando il mondo con mente imprenditoriale, cuore sociale e anima ecologica”. Secondo Oscar di Montigny, provare gratitudine e suscitarla negli altri può essere la via per costruire nuovi, rivoluzionari modelli sociali, culturali e di lavoro. In diretta da Cortina d'Ampezzo, la presentazione di “Gratitudine. La rivoluzione necessaria” (Mondadori).

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Daily show for january 05, 2022 Democracy Now

Da vent'anni di scienza ad un anno di cultura (Evento conclusivo BergamoScienza 2022)

Sono vent’anni che BergamoScienza corre. Corre verso una direzione chiara, quella tracciata dalla conoscenza come strumento per superare sfide e difficoltà, esplorando nuovi confini e nuovi territori. È un sentiero luminoso, che spesso attraversa terreni sconosciuti e complessi in una corsa che non è mai solitaria, ma condivisa con figure peculiari in grado di essere supporto e guida, alternandosi in una sorta di staffetta. BergamoScienza ha cominciato il proprio tragitto nel 2003, scegliendo la divulgazione scientifica quale guida per comprendere il mondo che ci ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Caro Babbo Natale con Giulia Ciarapica

E se domani... spettacoli di musica e filosofia. Sabato 16 Dicembre 2023 Mole Vanvitelliana di Ancona

Visita: popsophia.com

La via dei samurai: alla scoperta del Giappone autentico

In Giappone esiste un cammino che, se percorso per intero, ti porta indietro nel tempo, sino all'epoca dei Samurai! Questo cammino si chiama: "la via del Nakasendo".
È praticamente il "Cammino di Santiago" giapponese, ma la differenza con quello spagnolo è che sulla via si ha la sensazione che tutto si sia fermato a 200 anni fa. La natura regna sovrana e le persone locali sono estremamente gentili e aperte a raccontarti la vera anima del Giappone e scoprire i mondi lontani dai quali vengono i pellegrini che passano da li.
Sedetevi comodi perché vi farò scoprire ... continua

Visita: progettohappiness.com

La Rivolta di Pasqua del 1916 - Paolo Gulisano

La rivolta per l'indipendenza irlandese nel racconto di Paolo Gulisano.

Visita: domusorobica.com