210 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24973

Ascesa (e declino) della design anthropology - Jonathan Ventura

14 marzo 2024
Ascesa (e declino) della Design Anthropology
La Design Anthropology esiste da più di un decennio, ma deve ancora far fruttare il suo considerevole potenziale. Anche se molto influente, rimane la domanda sul perché non abbia cambiato la pratica del design. In questo Colloquium verrà brevemente esaminata la definizione di Design Anthropology e si rifletterà sui suoi successi, sul potenziale e sull'immaginario passo successivo. Alla fine, verrà messa in evidenza la visione del relatore sulla prossima versione di Design Anthropology che può essere ... continua

Bulldog Drummond's Bride

Bulldog Drummond's Bride is an American crime comedy thriller film produced in 1939. It was the last film of Paramount Pictures' Bulldog Drummond film series.

Their purple moment

Stan and Ollie hold out money from their paychecks from their shrewish wives so they can enjoy a night out on the town... with predictable results

Sing A Song of Six Pants

The stooges are tailors, and are heavily in debt to the Skin & Flint finance company. When the boys read about the big reward for a fugitive robber, they think it could be the answer to their problems. The bank robber conveniently ducks into their shop and leaves a suit with a safe combination. After his girl friend fails to retrieve it, the robber returns with gang and a wild fight ensues. The boys miss out on the reward but wind up with the crook's bankroll and can pay their creditors.

El juicio

El documental es un reportaje sobre el juicio que se llevó a cabo en noviembre de 2011 por el Tribunal de Crímenes de Guerra de Kuala Lumpur, acusando a George Bush y Tony Blair de cometer delitos contra la paz por la invasión de Irak, declarándoles culpables de infringir las Cartas de las Naciones Unidas (ONU) y las leyes Internacionales.

Michele Giugliano - Il computer e la bio - fisica per studiare il cervello

Professore Ordinario all'Università di Anversa, dove dirige il laboratorio di Neurobiologia Computazionale e Neuroingegneria. I suoi interessi di ricerca sono nel campo della Biofisica, delle Neuroscienze cellulari e delle nuove nanotecnologie per interfacciare computer al tessuto nervoso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bruna Bertucci - Il futuro dell'Universo: sapendo di non sapere

Professore associato di Fisica sperimentale presso l'Università degli Studi di Perugia. Incaricata di ricerca all'INFN, associata al CERN di Ginevra e responsabile del SERMS, progetto congiunto Università-INFN. Responsabile italiana e vice-responsabile internazionale dell'esperimento AMS e del progetto congiunto ASI-INFN per l'analisi e l'archiviazione dei dati di missioni spaziali.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gabriele Bellani - La turbolenza: l'insostenibile ripetitività del Caos

Ingegnere Aerospaziale, ha lavorato al KTH- Royal Institute of Technology di Stoccolma e all'Università di Berkeley, California. In Italia ha realizzato CICLOPE, presso l'Universitá degli Studi di Bologna, il più grande laboratorio al mondo per studi sulla turbolenza e ha fondato a Foligno Umbria Kinetics, azienda innovativa per lo studio e la produzione di sospensioni idrauliche intelligenti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli e Edoardo Boncinelli - Dante contemporaneo

Massimo Arcangeli
Professore ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università degli Studi di Cagliari. Linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, Garante per l'Italianistica nella Repubblica Slovacca. Ha pubblicato, tra gli altri, "La forma universal di questo nodo". "La cultura di Dante" (con Edoardo Boncinelli - Le Monnier 2015) e "Breve storia di Twitter" (Castelvecchi 2016).
Edoardo Boncinelli
Fisico, genetista e divulgatore scientifico. Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

10 Minutos: Azerbaiyán y Armenia: ¿una guerra total?

Fuego de artillería, aviones de combate derribados, zonas residenciales bombardeadas y decenas de muertos. Azerbaiyán y Armenia han vuelto a hacerlo. Están al borde de la guerra, inmersos en los mayores enfrentamientos militares en décadas por la disputada región de Nagorno Karabaj. El primer ministro armenio, Nikol Pashinián, ha dicho que la última situación es mucho más grave que los enfrentamientos anteriores.