256 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…LUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26612

¡Fiebre por el oro! La emocionante búsqueda del dinero enterrado

¡Prepárate para una aventura trepidante que hará palpitar tu corazón! En este video explosivo, exploraremos la fiebre por el oro que ha encendido pasiones a lo largo de la historia. Desde las épicas fiebres del pasado hasta las modernas expediciones en busca de tesoros, descubrirás los secretos mejor guardados de la tierra que brillan con el oro oculto. Únete a nosotros en esta búsqueda llena de emoción, codicia y descubrimientos sorprendentes. ¿Estás listo para la fiebre del oro? ¡Haz clic ahora y vive la emoción! #FiebrePorElOro #AventuraBrillante ... continua

Perché in Italia non si fanno più figli?

Un inverno demografico sta colpendo l'Italia, con un calo della popolazione sotto i 59 milioni di residenti e un record negativo di natalità (solo 393.333 nascite) nel 2022. Un’analisi dell'ISTAT mostra un declino continuo delle nascite a partire dal 2008, aggravato dalla crisi finanziaria globale che ha impattato l'instabilità lavorativa, l'aumento del costo della vita e le difficoltà nell’avere accesso a un’abitazione.
Nel 2022, il tasso di fertilità in Italia era di 1,24 figli, ben al di sotto della soglia di sostituzione di 2,1. Ciò contribuisce ... continua

Visita: startingfinance.com

La crescita economica è davvero utile?

Natura impone che, ad un certo punto, i viventi smettano di crescere. È una caratteristica comune ad esseri umani, animali e piante. Eppure, questa regola di vita sembra confliggere con le logiche dell'economia moderna, il cui postulato è quello della crescita incessante. Le conseguenze? Consumismo, abuso di energia e quindi cambiamenti climatici. Non si potrebbe "rallentare" l'economia?

Río de Janeiro: ¡más allá de la postal

¿Cuánto hay de cierto en la idílica postal que imaginamos al pensar en Río de Janeiro? Pues la verdad es que el nivel de contaminación del agua es tan elevado que la realidad es muy diferente de lo que muchos creen. De hecho, la biodiversidad de la zona está en serio peligro, y con ella la vida de los pescadores y el futuro de todos aquellos que viven del mar, quienes asisten aterrados a semejante crimen medioambiental sintiéndose prácticamente impotentes.

Social media e il racconto dei conflitti: sfide e opportunità

I social media stanno cambiando la guerra. Il ciclo di violenza seguito al 7 ottobre ha mostrato come il processo di raccolta, verifica e distribuzione delle informazioni sia entrato in una nuova fase, che coincide con la crisi dello spazio giornalistico-informativo così come lo conoscevamo. Alla battaglia fisica sul terreno si affianca ormai una battaglia digitale e mediatica che limita, o garantisce, l'accesso alle informazioni, l'accountability, e influenza l'opinione pubblica in sostegno o opposizione alle ostilitá. L'accesso alle aree di conflitto per ... continua

Riccardo Manzotti: Le macchine pensano? Coscienza umana e coscienza artificiale nell’IA

Fino a ieri la coscienza era il discrimine tra esseri umani e cose con gli animali in una zona di confine dai limiti non ben definiti. Linguaggio e coscienza sembravano legati insieme. Da qualche anno però i modelli del linguaggio di grandi dimensioni, come ChatGPT, mostrano capacità linguistiche paragonabili a quelle umane. Quanto manca a una coscienza artificiale? Perché le macchine non sono ancora coscienti? E se lo saranno, che cosa significherà per gli esseri umani? Le macchine pensano?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

El gran movimiento

de Kiro Russo. Bolivia. - 2022 Una sinfonía de la ciudad en las alturas, la enfermedad de un trabajador, la pesadilla y su redención.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Daily Show for June 13, 2024 Democracy Now!

Protagonisti invisibili - La bevanda del diavolo - Il caffè - Prof. Dario De Santis

LA BEVANDA DEL DIAVOLO – IL CAFFÈ
Questa storia sembra uscita dalla penna del più fantasioso degli scrittori. E invece è tutto vero. Una sostanza quasi magica che ha fatto breccia nel cuore dell’umanità. Il caffè e la molecola che lo caratterizza, la caffeina, hanno infatti invaso e poi modellato il mondo occidentale. Hanno plasmato la nostra socialità, dando vita a relazioni, idee e progetti che sono alla base del nostro tempo. Bere caffè è un rito collettivo, una laica liturgia che risveglia in un sorso avventure, paure, sogni e desideri dei nostri ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Slashed dreams

A couple on vacation in the woods is stalked by a pair of rapists