210 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24974

10 Minutos: Asentamientos israelíes

El régimen israelí ha anunciado recientemente que iba a construir 6.000 nuevas viviendas para sus colonos en la Cisjordania ocupada.

Festival della Mente 2016: Lamberto Maffei

Lo spazio della ribellione

Intervista a Silvia Vegetti Finzi

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Libri in Agenda, con Matteo Giuli ed Eliane Brum - Goal 16

In questa intervista sul Goal 16, Matteo Giuli ed Eliane Brum ci parlano di "Pace, giustizia e istituzioni solide". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Cabo de Hornos: Cultura y naturaleza, el arpón Yagán

El archipiélago del Cabo de Hornos, se encuentra habitado por el ser humano desde hace más de seis mil años.
Los grupos canoeros de los cuales descienden los actuales Yaganes, son los habitantes más australes del planeta, quienes lograron adaptarse y desarrollar su cultura en este recóndito territorio.
Esto fue posible a través de una respetuosa armonía, aprovechando los vastos recursos naturales existentes en este ecosistema, marcado por la influencia y preponderancia del mar.
Las aguas del maritorio, proporcionan todo lo necesario para la vida, lo que ... continua

Storia e biografia di Bob Marley

La vita, la storia e la biografia di Bob Marley, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Tristram Wyatt: Il mistero puzzolente del feromone umano

I nostri odori ci rendono sexy? La scienza popolare suggerisce di sì: i feromoni inviano segnali chimici sul sesso e l'attrazione dalle nostre ascelle ai potenziali compagni. Ma, nonostante quello che potresti aver sentito, non ci sono ricerche conclusive che confermino che gli esseri umani abbiano queste molecole odorose. In questo discorso illuminante, lo zoologo Tristram Wyatt spiega i difetti fondamentali dell'attuale ricerca sui feromoni e condivide la sua speranza per un futuro che sblocca l'affascinante conoscenza potenzialmente salvavita legata al nostro ... continua

Matilde di Canossa: I Canossa: storia di una dinastia

A cosa serve la cooperazione?

Nonostante ciò che può sembrare, a volte l’uomo è un animale sociale e altruista. Ma perché? Qual è il vantaggio, dal punto di vista evolutivo, rispetto ad agire in modo egoista, ognuno per conto proprio? Un incontro con Richard Wrangham, autore del libro “Il Paradosso della bontà”, Telmo Pievani e Davide Coero Borga per capire insieme perché la cooperazione è il più potente strumento a disposizione della nostra specie.

«La mujer del almacén», de Kathernine Mansfield

Este es el vigésimo tercer relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com