827 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27063

Accenti a Festivaletteratura 2015: La matematica di Gaia (Grammenos Matrojeni)

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Italia, storie del futuro

La parola ai beneficiari. Il Miur, prima istituzione a scegliere la trasparenza come modo di comunicare, prosegue il percorso intrapreso raccontando, in un docufilm, obiettivi, speranze e criticità dei progetti PON R&C attraverso la voce dei suoi protagonisti e di alcuni osservatori esterni di grande prestigio, italiani e stranieri, che ne chiosano gli aspetti strategici conferendo autorevolezza e riducendo il rischio di autoreferenzialità del racconto. Otto beneficiari per raccontare un Mezzogiorno che ha voglia di rilanciarsi: queste sono le "Storie del futuro".

Franco La Cecla: Congedi

Una generalizzata “incompetenza” affettiva marca l’amore contemporaneo, segnalando la necessità di ricostruire significati socialmente condivisi per l’esperienza dei congedi amorosi, tema di questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le regole della fortuna: si può diventare fortunati?

La fortuna esiste? Può un gatto nero portare sfortuna e un quadrifoglio fortuna? E quali sono le regole della fortuna?

Nukúr Nunka: Indígenas del Amazonas Ecuatoriano

Nos sumergimos durante un mes en la selva amazónica de Ecuador, teníamos que llegar hasta sus comunidades indígenas.

Festival della Mente 2019: Andrea Moro

La razza e la lingua: il futuro che (non) ci aspetta

Festival della Mente 2019: David Monacchi

Frammenti di estinzione

Scoprire alieni guardando verso onde gravitazionali

Nel video di oggi parliamo di alieni e di come potrebbero sfruttare la presenza di onde gravitazionali per mandare messaggi riguardo alla loro civiltà e chi erano.

Visita: www.patreon.com

La storia di Francesco Borrelli

Intervista al figlio Alfredo Borrelli.

Visita: www.libera.it

Por qué hacer un mapa del cosmos es un infierno: La escalera cósmica de distancias

Sería fantástico saber dónde está cada estrella y cada galaxia del Universo, teniendo así un mapa en 3D. Pero hay un problema muy gordo para hacer esto realidad. Un problema que solo los objetos más especiales del cosmos pueden arreglar. Hablemos de la Escalera Cósmica de Distancias.