2202 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27064

Hispanistas en el Cervantes: Adrian Shubert

Entrevista al hispanista canadiense Adrian Shubert, profesor emérito del Departamento de Historia de la Universidad de York (Toronto).

Visita: www.cervantes.es

Conferencia: Retratos y autorretratos de artistas

El retrato, género por excelencia de la pintura española, vive una etapa de esplendor en el siglo XIX. La mayor frecuencia del autorretrato o del retrato de otros artistas es fruto de la creciente autonomía del arte. Casi todos los pintores relevantes, de Goya a Sorolla, algunos de ellos directores del Museo, cuentan con efigies suyas en la colección del Prado.
Esta conferencia forma parte del Ciclo de conferencias "Los géneros artísticos en las salas del siglo XIX".
Conferencia impartida por Javier Barón, Jefe de Conservación de Pintura del Siglo XIX del ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Marzo: Teresa. Parte 04 - Doce Casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Gloria, una mujer bella y algo pretenciosa para la realidad del pueblo, recibe la visita de su prima Teresa, que estuvo internada. Gloria está en crisis con su marido Ricardo, al que ya no soporta. Su marido y su prima comienzan a llevarse bien, ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

La nascita dell'Amber alert: il caso di Amber Hagerman (True crime)

Avete mai sentito parlare dell'Amber Alert? L'allerta ormai utilizzata in varie parti del mondo nei casi di scomparsa di minori. L'Amber Alert è nato proprio "grazie" al caso di cui vi parlerò oggi: quello di Amber Hagerman.

Visita: www.instagram.com

Andrea Marchesi - Trovare l'alba dentro l'imbrunire

Oggetti rivoluzionari #scarpedaginnastica

OGGETTI RIVOLUZIONARI. Per una storia del Novecento: le scarpe da ginnastica Ciclo di appuntamenti che raccontano il Novecento attraverso la cultura materiale e gli oggetti che hanno segnato, nell'uso quotidiano e nell'immaginario, le grandi rivoluzioni del secolo scorso. Vénuste Niyongabo dialoga con Dario Ricci, giornalista di Radio24-Il Sole 24ore in collaborazione con SISS - Società Italiana Storia dello Sport

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Carlo Ruta. Relazione di apertura al 3° Convegno internazionale: Dall'uomo del rame all'Homo faber

Il convegno internazionale di studi «Dall’Uomo del Rame all’Homo faber» si è tenuto il 27 e 28 luglio 2023 per il Laboratorio degli Annali di storia e un gruppo di atenei e centri di ricerca italiani ed esteri La sessione mattutina del 27 è stata aperta dalla relazione scientifica di Carlo Ruta, sui percorsi dell’Uomo del Rame che condussero appunto alla scoperta del mare, all’assemblaggio delle navi e, come conseguenza diretta di quest’ultimo, alla nascita della scrittura.

Daily Show for August 11 2023 Democracy Now

Andrea Moro - Arte ricombinatoria - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Andrea Moro
Arte ricombinatoria. Il cervello, le macchine e le lingue impossibili
Sabato 16 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
La capacità di produrre significati nuovi e potenzialmente infiniti ricombinando, secondo determinate regole, un numero finito di parole è comune a tutte le lingue umane: cosa significa a livello del rapporto tra linguaggio e cervello, tra linguaggio e realtà?
Andrea Moro è professore di Linguistica generale presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Popsophia 2023 - 'La filosofia dei cattivi animati' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi della direttrice artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli, all'interno del Philoshow "DISNEY VILLAINS: filosofia dei cattivi animati" intervallati dai brani interpretati dalla Factory. Il philoshow fa parte dell'edizione 2023 di Popsophia "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com