327 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26592

Ilja Leonard Pfeijffer: Grand Hotel Europa

Ilja Leonard Pfeijffer presentazione del libro "Grand Hotel Europa" Edizioni Nutrimenti

Visita: palazzoducale.genova.it

Il destino agrodolce delle spose di guerra

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Juan Manuel de Prada

"Nuestro invitado de hoy es conservador, antiliberal, católico y del Atletic de Bilbao. Cinéfilo heterodoxo y animador de tertulias televisivas, es un escritor más que interesante. En Otra Vuelta de Tuerka: Juan Manuel de Prada"

Dentro il Quirinale - La casa degli Italiani

Vi siete mai chiesti chi lavora e vive dentro al Quirinale? Io si, e ho avuto l'onore di essere invitato ufficialmente a fare un tour privato del Palazzo più importante d'Italia. Ho incontrato le persone che dedicano la propria vita a farlo funzionare alla perfezione: il custode, i corazzieri, l'orologiaia e i cuochi del Quirinale. La missione però era solo una: chiedere al Presidente Sergio Mattarella cos'è per lui la felicità. Ci sarò riuscito?

El Punto Nemo, misteriosos monstruos desconocidos y los polos de inaccesibilidad

En este #Datazo vamos a conocer el Punto Nemo, el lugar más inaccesible de Tierra. ¿Qué hay allí? Un video sobre satélites, monstruos desconocidos, lugares para irte bien al c%$o del mundo, cosas raras en la Antártida, y la nada misma.

Gli sboccati insulti dei Cosacchi al Sultano Maometto IV

Il cuore che verrà

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Giulio Molon, Direttore UOC di Cardiologia, IRCCS Sacro Cuore Don Calabria, Negrar, VR.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Il caso Putin. Chi è davvero il signore del Cremlino e qual è il suo progetto

Puntata dedicata al volume di Limes 4/22 "Il caso Putin", in edicola e in libreria dal 7 maggio (e sul sito dal 5 maggio per gli abbonati) . In collegamento Orietta Moscatelli. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio.

Alberto Diaspro: Come una molla carica. Assorbire conoscenza, rilasciare Scienza

La conoscenza è l’antidoto per non restare indietro, per ridurre le diseguaglianze. L’acquisizione di un metodo permette, come ha sottolineato Giorgio Parisi, di progettare il futuro piuttosto che subirlo. Caricheremo la molla della curiosità e dimostreremo come assorbire conoscenza permetta di rilasciare scienza per riprendere il cammino non da dove ci eravamo lasciati ma dalla stazione del futuro che volevamo costruire. Guarderemo il vivente attraverso la lente di un potentissimo microscopio e faremo diventare i nostri occhi super occhi per osservare, ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

I mercoledì di Santa Cristina: Curare mostre di fotografia

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I mercoledì di S. Cristina", l'incontro presenta una riflessione sui modi e le peculiarità che caratterizzano la curatela di mostre di fotografia.

Visita: dar.unibo.it