780 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27069

Mimmo Lucano incubo numero 2 - Di Marco Chiavistrelli - Video di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi

MIMMO LUCANO INCUBO NUMERO 2-
Una canzone-video per Mimmo Lucano tradito e offeso dalla legge italiana incapace di intendere accoglienza e solidarietà, emergenza umanitaria sconvolgente. Un viaggio contro e dentro la trasformazione del bene in male, uno sguardo alla libertà di aiutare gli altri che diviene peccato, alla moralità più alta setacciata da leggiucole infami e da giudicetti tronfi. Già era stata l'incubo numero uno la chiusura dell'esperienza di Riace.
La canzone-video segna un percorso quasi drammatico ed eroico del protagonista che legge il ... continua

Comienza vacunación a niños y niñas

#PicoAPico La vacunación a niños de 5 a 11 años comienza el próximo jueves 27 de enero, según anunció la coordinadora de inmunizaciones de la gerencia de salud en Arequipa, Giovanna Valdivia, con quién conversaremos esta noche para conocer más detalles del proceso. Por otro lado, nos acompaña la fundadora del Festival de Música de las Alturas, Liana Cisneros, para hablar acerca de la serie de programas radiales elaborados en quechua.

Visita: elbuho.pe

Il mio primo TEDx

Partecipare a un @TEDx Talks era solo un grande sogno prima di iniziare questo Progetto, ma da quando sono partito per il mio primo giro del mondo, senza rendermene conto stavo creando una storia fantastica da poter raccontare proprio a un Ted Talk.
E così è stato: sono stato invitato al TEDx di Bergamo per raccontare com'ero riuscito a trasformare la mia vita. Io la risposta ce l'avevo già: con la "tecnica delle autotrappole", ma avendola inconsciamente inventata io ora dovevo raccontarla agli altri affinchè tutti potessero usare questa semplice, ma efficace ... continua

Patria, patrie, patrimonio

éStoria 2017 - Patria, patrie, patrimonio - Tenda Erodoto Venerdi 26 maggio ore 18:30 - Interviene: Gian Antonio Stella

Rospi e Tritoni, ormoni e passioni!

Ahhhhhh la primavera, stagione di colori, profumi...e ormoni! Gli anfibi, dopo essere usciti dai loro rifugi invernali, si riversano in massa negli specchi d'acqua spinti da un irrefrenabile istinto riproduttivo. C'è chi si approccia in modo romantico, oserei direi platonico...chi invece non ama le smancerie ed è decisamente più passionale! Se siete curiosi di scoprire e vedere tritoni e rospi in corteggiamento, non perdetevi questo particolare filmato!

Visita: www.instagram.com

Rotocalco n. 9 del 2 marzo 2022

Safesharks, come rendere i nostri mari più sicuri per gli squali. Porti di Roma: il futuro della Capitale e del Paese parte dalla Blue Economy. Lo SkiDome di Dubai “si veste” di Piemonte per promuovere eccellenze regionali. Proclamati 39 laureati all’Università di Goradze. È Pancake day, la moda è scoppiata anche in Italia

Live con Roberto Defez (CNR): biodinamico, OGM, xylella e altri falsi miti dell'agricoltura

El poder de la mafia de la droga - La cocaína y los Países Bajos

El tráfico de cocaína ha hecho crecer el crimen organizado en los Países Bajos. Un testigo clave y su abogado son asesinados, al igual que un periodista en el centro de Ámsterdam. La mafia de la droga gana millones de euros y es cada vez más violenta.
Durante años las autoridades neerlandesas creyeron tener controlada a esta mafia denominada "Mocro”, pero particularmente tras el asesinato del periodista, Peter R. de Vries, quedó claro que el crimen organizado ya amenaza los cimientos de los Países Bajos. "Es una guerra por el poder y por miles de millones. ... continua

M. Parente, G. Vallortigara, G. O. Longo, G. Policastro: Scienza e letteratura

Di cosa si occupa oggi la letteratura? Capita che parli la scienza? O ne è completamente avulsa? E la scienza è influenzata dalla letteratura e dalla poesia? In che modo? Un dialogo serrato sul ruolo della scienza nella letteratura contemporanea tra alcuni protagonisti del dibattito culturale: uno scrittore che voleva essere uno scienziato, una poetessa e scrittrice che conosce tutte le trame, uno scrittore e drammaturgo già professore di teoria dell’informazione e un neuroscienziato che voleva essere uno scrittore.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

I sette peccati capitali - Curiosità mitologiche