222 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26595

Ladri di dati - inchiesta vincitrice (2020)

L'inchiesta Ladri di dati ha vinto la decima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo nella categoria video. È stata realizzata da Federico Marconi e Giorgio Saracino con il supporto del tutor Giorgio Mottola.
Una mail con un indirizzo conosciuto. Un allegato come tanti. Un clic senza pensare. Una delle azioni più ripetute ogni giorno può portare a furti di documenti segreti, ricerche riservate, brevetti milionari. Intrusioni informatiche che condizionano le relazioni tra Stati, ma anche le vite di cittadini, imprese, università, ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

No-DAMS No-Party al DAMSLab - 19 giugno, pomeriggio

NO-DAMS NO-PARTY al DAMSLab

19 giugno - ore 14.30
BAM! Strategie Culturali
Un laboratorio partecipato per raccontare DAMS50
Interviene: Federico Borreani

19 giugno - ore 15.00
Tavola rotonda Composizione musicale
Intervengono: Remo Baldi, Marco Biscarini, Marco Dal Pane, Andrea Gianessi, Virginia Guastella, Raffaele Sargenti
Moderano: Nicola Badolato e Anna Scalfaro

19 giugno - ore 16.30
Tavola rotonda Scritture dell’audiovisivo
Intervengono: Elia Andrea Corazza, Valentino Corvino, Teo Ciavarella, Aldo Salvagno, Aldo Sisillo
Moderano: Nicola ... continua

Visita: dar.unibo.it

I Protocolli dei Savi Anziani di Sion: l'orrenda bufala

Questa è la storia di una bufala colossale, quella di un presunto documento segreto di fine ottocento, che avrebbe voluto dimostrare il tentativo del popolo ebraico di conquistare il mondo. In realtà è stato il pretesto che è servito alla Russia e alla Germania nazista per compiere le loro persecuzioni...

Visita: patreon.com

105 - Il presepe, dall'antica Roma ai giorni nostri

La pillola natalizia che guarderà solo mia madre :)

Visita: www.patreon.com

Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto: Episodio 9 - Oye tú

Cada lunes en "Oye tú", Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto interpelan la coyuntura nacional e internacional junto a diferentes invitados ¡Acompáñanos! En este episodio conversaremos con Gerardo Varela, Abogado y Presidente del Consejo directivo FPP, con quien analizaremos la Convención Constituyente, la crisis humanitaria en Cuba y los desafíos políticos ad portas de la primarias.

Visita: fppchile.org

VOX y PAN contra el avance del comunismo en Latinoamérica. ¿Qué implicaciones conlleva?

Una reunión entre los partidos PAN de México y VOX de España levantó tanta polémica en el país azteca que los organizadores del evento finalmente recularon. ¿Qué sucedió y qué consecuencias tuvo?

Visita: www.ahilesva.info

Roberto Esposito: Prassi istituente

Quale contraddizione di fondo esprime la logica istituzionale, nel tentativo di tenere insieme libertà e necessità? È possibile un’istituzionalizzazione dei movimenti e una mobilitazione delle istituzioni? Roberto Esposito Prassi istituente. Tra libertà e necessità

Tesori d'arte

èStoria 2017 - Tesori d'arte - Apih Sabato 27 maggio ore: 16:00 - Intervengono: Fabio Isman Alessandro e Marzo Magno - Coordina: Igor Devetak

«La imaginación infantil: seis propuestas grotescas». Diálogo online con José Antonio Escrig

El mundo moderno ha colocado al niño —su imaginación y el cuidado de esta— en una posición central de nuestro modo de organización social y simbólica. La presente coyuntura acentúa esta preocupación por el niño, por su formación y por nuestra atención a sus necesidades y sus miedos. En esta conversación online con José Antonio Escrig Aparicio (Universidad de Zaragoza) se ofrece una serie de propuestas literarias y cinematográficas (álbumes, películas, relatos) que permitan enriquecer nuestra convivencia con los niños. Al hilo de ellas, se ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

28° Convegno Centro Balducci (lavoro)

OSARE PER PROGETTARE IL FUTURO – Lavoro: La dignità umana a 50 anni dallo Statuto dei lavoratori. Interventi di: Tito Boeri, economista, Marina Brollo, prof.ssa ord. di Diritto del Lavoro, Università di Udine, Maurizio Landini, segretario generale CGIL, Marco Omizzolo, sociologo, esperto in migrazioni. Introduce e coordina Valeria Filì, prof.ssa ord. di Diritto del Lavoro, Università di Udine.

Visita: www.centrobalducci.org