603 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26353

Festival della Mente 2018: Daniele Zovi

Il bosco come comunità: collaborazione e interdipendenza tra piante

Dovremmo smettere di mangiare carne? con Ruggero Rollini

#Carne #CambiamentoClimatico #Emissioni

Visita: bit.ly

Storia del cinema #4 - Danimarca, Svezia, Germania e Italia 1905 - 1915

Storia del Cinema, capitolo 4. Uno sguardo Danimarca, Svezia, Germania e Italia tra il 1905 e il 1915.

Visita: www.paypal.me

Il mondo morirà di capitalismo?

Il mondo morirà di capitalismo? Lavoratori senza diritti o senza lavoro. Imprese senza etica o senza mercato. Politica senza progetti o senza voti. Alla ricerca del sentiero stretto con Luigi Zingales. Con: Giorgio Meletti (il Fatto Quotidiano), Luigi Zingales (Università di Chicago)

Una ragazza è caduta da un aereo da 3.200 m…vagando per la giungla con pochi cioccolatini

Si avvicinava Natale, la più famosa delle feste in famiglia, e nonostante il padre si trovasse in Sud America, la madre e la figlia Juliane decisero di fargli un regalo indimenticabile… Il 24 dicembre 1971 decisero di raggiungere in volo il padre per le vacanze, che lavorava all’epoca a Pucallpa…

Intervista a Simone Verde

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La fábrica cósmica de estrellas: así se fotografió

Una de las fotografías más famosas de entre las tomadas por el Telescopio Espacial Hubble. Fue tomada en 1995 y revisitada en 2014. Los pilares de la creación (o Pillars of Creation) encierran mucha astrofísica y mucha técnica detrás. Hablemos sobre ambas y sobre Richard Feynman.

Alessandro Dal Lago: Noi e loro

Rivolgendo l’attenzione all’emergere di nuovi “nemici” e nuove forme di conflitto per effetto delle trasformazioni in atto sul piano globale, Alessandro Dal Lago mostra come l’ostilità verso ogni diversità culturale può giungere a vere e proprie «strategie di inferiorizzazione» che equiparano stranieri e minoranze a veri e propri nemici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nello Preterossi: Le categorie del politico di Schmitt

L’idea di Schmitt che la relazione politica fondamentale sia quella dell’ostilità tra amico e nemico viene ricostruita in questa lezione su Il concetto del “politico”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ebola: un altro caso di spillover

In questo breve video, Roberto Roveda ci parla del virus Ebola, della sua origine, della sua pericolosità, e in che cosa il virus Ebola si distingue dal virus SarsCov2 che ha causato la pandemia in corso.