111 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24944

Lit018.2 Donna Angelicata ( y otros tópicos)

Gioco e Vita. Andrea Zorzi e Piero Rebaudengo a Vivere sani, Vivere bene 2015

Andrea Zorzi e Piero Rebaudengo, due campioni assoluti del volley, incontrano gli studenti del territorio. La pallavolo diventa così disciplina di riferimento per apprendere una personalissima ricetta di vita e di sport, distillata dopo una intera esistenza di successi e sconfitte.

Tutto nelle stelle

William Shatner, famoso nel ruolo del Capitano Kirk della nave Enterprise di Star Trek, ci porta in un viaggio filosofico alla scoperta delle nuove frontiere dell'Universo e della conoscenza umana intervistando celebrità e scienziati del calibro di Woopi Goldberg e Stephen Hawking.

Diario di un’apprendista astronauta

La vita nello spazio, nello sguardo dell’astronauta Samantha Cristoforetti, per sette mesi in orbita attorno alla Terra sulla Stazione Spaziale Internazionale. Cosa significa portare così in alto i propri sogni di bambina, gli anni di sacrifici in giro per il mondo, l’ostinazione, gioie, sconfitte e vittorie? Insieme alla giornalista scientifica Simona Bencivelli, Samantha Cristoforetti parlerà della stupefacente quotidianità raccolta nel suo Diario di un’apprendista astronauta (La Nave di Teseo, 2018).
Con: Silvia Bencivelli (giornalista scientifica), ... continua

Vorrei andare sulla Luna: La felicità per Luca Parmitano

Diventare un astronauta è il sogno impossibile per eccellenza e quei pochi eletti che ci sono riusciti possono essere considerati dei super umani per le loro capacità.
Uno degli astronauti più stimati al mondo è proprio un italiano, il mitico Luca Parmitano, Comandante della Stazione Spaziale Internazionale.
Durante il mio incredibile tour alla NASA, ho avuto l'immenso piacere di incontrarlo e intervistarlo all'interno di un modulo spaziale della ISS.
Abbiamo parlato del suo addestramento, delle sue paure, delle prossime missioni nello spazio e ... continua

Visita: www.patreon.com

Por qué en Japón todo funciona perfectamente (o no...)

Muchos que llegan a Japón tienen la impresión de que todo funciona perfectamente. Al caer en estereotipos, se piensa que los japoneses somos disciplinados y ordenados pero, realmente es un motivo cultural que también ha traído algunos problemas para nuestro país.

Di arte e di scienza - Milano

L'Universo tra creatività e conoscenza. Il 1 febbraio alle 18 si è tenuta al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano la conferenza spettacolo “Di arte e di scienza. L'Universo tra creatività e conoscenza”: protagonisti il presidente dell'INFN Fernando Ferroni e lo storico dell’arte Philippe Daverio, accompagnati sul palco dall’attrice Lella Costa e dal violista Danilo Rossi. Ha moderato l’incontro il giornalista Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic Italia.

¿Qué quieren los aliens de nosotros?

El cine nos habla del fin del mundo, pero ocurriría eso en realidad?

Mathieu Baudin: Imaginar el futuro y conocer el mañana

Mathieu Baudin: Es historiador de formación y futurista. Actualmente dirige el Instituto de Prospectiva Deseables, un centro de pensar y hacer (Think and Do Tank) cuya misión es difundir libremente los nuevos conocimientos para recuperar el tiempo en las decisiones presentes e inspirar un futuro deseable.

Visita: congresofuturo.cl

¿De qué está lleno el vacío?

El vacío está lleno de Cuarentaycosas.