787 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26351

Maurizio Ferraris: Nuovo realismo

In questa lezione viene presentato uno dei paradigmi fondamentali: quello del «nuovo realismo», che indaga l’autonomia e la precedenza del mondo esterno rispetto a ogni schema percettivo e conoscitivo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

I segreti del mammut

Il Mammut è uno degli animali preistorici in assoluto più famosi e iconici, ma siamo sicuri che quello che sappiamo su di lui sia vero? Dove viveva? Cosa mangiava? Che cosa abbiamo imparato sulla sua vita grazie al DNA ritrovato nei suoi resti e alle carcasse congelate rinvenute nel permafrost? Ma soprattutto: è possibile clonarlo?

Visita: bit.ly

Greenland - Recensione Scientifica

#greenland #recensionescientifica #ilfigliodiarmageddon

Visita: www.patreon.com

La Noce di mare

Creatura gelatinosa, composta quasi interamente da acqua, che fluttua nelle profondità marine brillando dei colori dell'arcobaleno. Sorprendente nella sua semplicità, ennesima magia della natura. Scopriamo la noce di mare, una delle specie più emblematiche del phylum Ctenophora. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

PENSIONI: Perché dobbiamo preoccuparci

#Pensioni #Finanza #Economia

Visita: www.patreon.com

Festival della Mente 2019: Andrea Moro

La razza e la lingua: il futuro che (non) ci aspetta

Parliamo della conquista della Luna con Luca Perri

#astrocaffè #lucaperri #astrokiwi

Visita: www.patreon.com

Cosa sono le fasce di Van Allen e come possiamo superarle?

#astrocaffè #vanallen #luna

Visita: www.patreon.com

5 Anécdotas historia curiosas: Ganadores del concurso 100K

En la vuelta al Cubil tengo el placer de dar a conocer a los 5 ganadores del concurso de divulgación especial por los 100.000 suscriptores en Youtube de un pack exclusivo de 3 láminas hechas por DeLaCage Artworks.

Visita: www.patreon.com

LHC: ¿Para qué ha servido? feat @Date un Vlog

1.000.000.000 de €. Esa es la cifra que el CERN, el mayor laboratorio de física de partículas, requiere cada año. ¿Merece la pena invertir todo ese dinero? Hoy me toca convenceros. Y de paso os contaré todos los descubrimientos que ha hecho el LHC en estos 10 años.