439 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26993

La otra Italia: voces anti-OTAN

Después de que Roma aprobara el suministro de armas a Ucrania, muchos ciudadanos italianos se pronunciaron en contra. Sin embargo, sus voces no fueron escuchadas e Italia siguió el ejemplo de EU y otros países. Mientras los medios occidentales se niegan a publicar opiniones que difieren de la narrativa oficial, hay quien lucha contra viento y marea para poner fin a la injusta propaganda antirrusa.

La mafia cinese - Domenico Airoma

Le triadi cinesi raccontate da Domenico Airoma.

Visita: domusorobica.com

Roberto Cotroneo, Stefania Auci - Rassegna stampa

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Chiara Francini - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Venerdì 16 giugno 2023, Sala Da Ponte Chiara Francini con Alberto Faustini Chiara Francini è un'attrice e una scrittrice dalla verve inesauribile. Quando decide di raccontarsi e ripercorrere la sua vita, dai ricordi d'infanzia fino al dilemma sulla maternità, non è possibile sottrarsi al flusso emozionale che ha la capacità di suscitare. Chiara Francini è attrice e scrittrice. Alberto Faustini è giornalista.

Visita: www.palazzoroberti.it

Cani dispersi - Falò - RSI Info

Un cane che tarda a rientrare. “Ma dove sarà finito?” Le ore passano e l’ansia cresce. Una notte senza notizie; forse è successo qualcosa. I bambini si disperano, i genitori si danno da fare come possono. Per condurre le ricerche ci sono criteri precisi, che possono fare la differenza e in Ticino ci sono dei volontari pronti a dare una mano.

Visita: www.rsi.ch

Ci vuole un fisico bestiale - Vincenzo Schettini

Lo spettacolo di Vincenzo Schettini, alias @LaFisicaCheCiPiace, al Focus Live 2023. Ci piaceva già in digitale, ma vederlo dal vivo (e leggere i suoi libri) è tutta un'altra cosa.

Visita: www.focus.it

El valor y el precio del arte - La March

¿Cuál es la diferencia entre el valor y el precio del arte? ¿Quién determina el valor de una obra? ¿Vale un cuadro lo que alguien esté dispuesto a pagar? ¿Cómo ha evolucionado la calidad artística? ¿Cuáles son los estándares de calidad en el arte antiguo y contemporáneo? ¿Qué importancia tiene la crítica? En esta sesión de La cuestión palpitante, Alejandro Vergara (Museo del Prado) y Manuel Fontán (Fundación Juan March) exploran la intersección entre valor y precio en el arte.

Visita: www.march.es

La mummia di Similaun: 5.000 anni nel ghiaccio

Maledizioni e mummie sono sempre state in qualche modo collegate, la più famosa è ovviamente Tutankhamon, ma nella storia ce ne sono state molte altre sorprendentemente nel corso dei secoli. Una di queste è la mummia di Ötzi, meglio conosciuta come “L'uomo venuto dai ghiacci” o “Mummia del Similaun”. Si ritiene che questa persona sia vissuta sulla terra più di 5.000 anni fa e abbia portato non poche sfortune a tutti coloro che hanno dovuto fare i conti con l'interruzione del suo lunghissimo riposo...

'Pipistrela', letra de un tango de Fernando Ochoa

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Martino Sorbaro - Le reti neurali (Filosofarti 2024)