773 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27001

Epidemie del passato e vaccini moderni

Dialogo con Francesco Galassi, Paleopatologo e Direttore del FAPAB Research Center (Forensic Anthropology, Paleopathology and Bioarchaeology Research Center), centro internazionale con sede in Sicilia, autore del volume: "Un mondo senza vaccini? La vera storia"

Visita: www.patreon.com

Pedro Castillo reconoce errores

#PicoAPico En el mensaje a la nación que Pedro Castillo dirigió al Congreso de la República, reconoció sus errores y aclaró las acusaciones por las que se le pretende vacar. Ahondamos más en los pormenores. También conversamos con el gerente de educación de Arequipa, Santos Benavente, sobre el reinicio de clases escolares.

Visita: elbuho.pe

Extraconiugale

Film a episodi. Un nuovo modello di doccia scatena le fantasie erotiche di un ingegnere quarantenne. Un timido impiegato, vessato da tutti, decide di vendicarsi quando scopre di avere vinto la lotteria. Un siciliano sposato con una bionda scandinava è convinto di essere finalmente libero dai pregiudizi dei suoi conterranei. Ma il comportamento libero e disinibito di sua moglie scandalizzerà tutti.

L'Inquisizione spagnola: Violenza e fanatismo in nome di Dio - Curiosità storiche

Speedway, Indiana - La strage del fast-food

Le strage del Burger Chef è avvenuta a Speedway, nell'Indiana, la notte di venerdì 17 novembre 1978. Quattro giovani dipendenti sono scomparsi in quello che inizialmente si pensava fosse un piccolo furto di contanti dalla cassaforte del ristorante. Il sabato mattina dopo è diventato un chiaro caso di rapina e rapimento, e domenica, quando i loro corpi sono stati scoperti, un caso di omicidio multiplo. L'episodio di oggi ripercorre nel dettaglio il caso dal giorno della strage alle indagini che seguirono. Tutto sembrava portare alla soluzione quando...

Bibliotecas de autor. Juana Salabert

“De Arendt a Wiesel. Bibliotecas de autor”. De la primera letra del abecedario a las últimas recorreremos las librerías de diferentes autores y te invitaremos a conocer “la huella judía” que hay en ellas. Así, conoceremos sus influencias y los autores con los que dialogan a la hora de escribir sus obras. En esta ocasión conversaremos con la novelista y traductora Juana Salabert. Entre sus novelas más destacadas se encuentran Velódromo de invierno o El bulevar del miedo.
Juana Salabert nació en París en 1962 y se licenció en Letras Modernas por la ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Il vocabolario Treccani per la parità di genere

Dato che vi sono sicuramente mancata molto, mi sembra opportuno tornare con un bel video polemico, soprattutto perché non si parla ancora abbastanza di genere grammaticale, sessismo linguistico, maschile brutto e cattivo e femminile bistrattato, quindi ci mancava quest'ultima trovata di Treccani.

Visita: www.patreon.com

Simone Regazzoni - Jaques Derrida. Infine vita - KUM22

Ancona, 14/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Letture e ritratti: Jaques Derrida. Infine vita
Non si comprende il senso della vita e, più radicalmente, non se ne fa davvero esperienza se non a partire da una certa “fine”. Su questa formula “infine” Derrida apre uno dei suoi testi più famosi, Spettri di Marx, proclamando: “Io vorrei imparare a vivere. Infine”. Questa stessa formula riapparirà nel titolo dell’ultima intervista concessa da Derrida, già gravemente malato, prima della sua scomparsa: “Imparare a vivere ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Intervista alla figlia di Lollò Cartisano

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Lo que quedó del hibridismo de Mendel en la genética clásica

Ponente: Dr. Pablo Lorenzano / Universidad Nacional de Quilmes, Argentina. Coordina: María de La Paz Ramos Lara / CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx