4043 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?NELLROSALIE SOGNA…LA LIBELLULACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27241

Pollicina

La sfida globale della salute

Stefano Zamagni: Ha l'amore uno spazio in economia?

Gli innesti dell’amore nella sfera pubblica e nell’ethos comune assistono al protagonismo di concezioni connesse alla logica incalcolabile del dare, presentando una visione ottimistica del legame sociale, alimentando anche le proposte di revisione del welfare in termini di “economia sociale”, come nella lezione di Stefano Zamagni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il Cronovisore: una finestra sul passato? - Strane Storie

Il Cronovisore davvero permetteva di "vedere" il passato? Straordinaria invenzione nascosta in Vaticano o... pura fantasia?

Visita: patreon.com

Luna e Marte a strisce. Il futuro nei fumetti d’autore

L’epopea spaziale nelle strisce a fumetti si colora di avventura e fantasia. Due autori di fumetti e graphic novel, Leo Ortolani e Alessandro Sisti, si confrontano sull’esplorazione spaziale del futuro. Mentre l’arte a fumetti di Leo Ortolani attraversa l’era spaziale con Mister Mask e l’astronauta Luca Parmitano in Luna 2069, Alessandro Sisti porta l’Agenzia Spaziale Paperolese alla conquista di Marte. La spinta a varcare i confini dell’ignoto è affidata al tratto ironico, corrosivo e divertente di penna e matita per un appuntamento con ... continua

Intervista a Salvatore Natoli

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maroun Khoury: Biomedicina del futuro - Terapia celular

Maroun Khoury: Máster y Ph.D. en Terapia Génica en la Universidad de Montpellier, Francia. Realizó su investigación postdoctoral en el Koch Institute del Massachusetts Institute of Technology (MIT), Estados Unidos, posteriormente fue investigador a cargo de un proyecto de Terapia Celular en los laboratorios del Singapur-MIT Alliance (SMART), en Singapur. En la actualidad es Director del Laboratorio de Investigación de Cells for Cells, en Chile.

Visita: congresofuturo.cl

Dialoghi sul diritto live!: La sfida al lavoro tradizionale

Precario e senza diritti: il modello economico che si sta diffondendo non prevede prestazioni lavorative continuative. Talvolta basandosi su un sottile equivoco, rendendo cioè i lavoratori imprenditori di se stessi come nei casi delle piattaforme della gig economy.
Massimizzare la flessibilità evitando oneri sociali e assicurativi sembra però più una precarizzazione mascherata che una “liberazione” dalle rigidità del lavoro e va regolamentata per quello che è veramente.
Ne parliamo con Colin Crouch professore emerito di Sociologia, ha insegnato alla ... continua

Roberta de Monticelli: Individualità essenziale

In che modo una visione fenomenologica consente di trovare nel nostro essere le evidenze che compongono la conoscenza personale e caratterizzano la nostra unicità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

¿Es 0’9999999… igual a 1?

¿Es 0’99999999... (con infinitos nueves) igual a 1? ¡Pues sí! Exactamente igual. ¿Te parece extraño? Déjame que te lo explique.