244 utenti


Libri.itCOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…LUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
7 Ottobre 2023: chi lo ha voluto?Milei: Show must go offAndrea Scanzi parla di Gaza e di Flotilla e si racconta a tutto tondoTu fracasas. Ellos ganan - Autocontrol en la era del algoritmoPalestina-Israele un conflitto secolare: dal sionismo di insediamento al genocidio a Gaza














Totale: 26596

I gas della vita - Tour virtuale @ SIAD

Nel corso degli anni il Gruppo SIAD ha sviluppato particolari tecnologie che aiutano a depurare l’acqua o a recuperare e riutilizzare l’anidride carbonica. A questa spinta verde verso l’innovazione è stato affiancato un particolare modo di fare ricerca. Durante la visita virtuale scopriamo come i gas dell’aria possono rendere l’ambiente più sostenibile, nella vita di tutti i giorni.

Festival della Mente 2019 - Antonello Provenzale

Come sta cambiando il clima della Terra?

Congreso Futuro 2021: Día 1

PANEL 1: 10:00​-10:30​ CHARLA MAGISTRAL PANEL 2: 10:30​-11:20​ EL SALTO AL VACÍO PANEL 3: 11:20​-12:25​ UN CAMBIO DE PERSPECTIVA PANEL 4: 12:25​-13:15​ INDICADORES EN JAQUE PANEL 5: 14:30​-15:20​ BIODIVERSIDAD EN EXTINCIÓN PANEL 6: 15:20​-16:10​ LA VERDAD QUE DECIDIMOS CREER PANEL 7: 16:10​-17:00​ ¿AÚN PODEMOS SOÑAR?

Visita: congresofuturo.cl

Edoardo Boncinelli: Ereditarietà

Sospesa tra natura e cultura, la catena delle generazioni è organizzata, tra le altre cose, dall’ereditarietà genetica che presiede alla trasmissione dei caratteri, di cui si discute in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Lamberto Maffei

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

ETA y el conflicto Vasco: ¿Conocemos nuestra historia reciente?

Marc Augé: La scrittura come arte della de possessione

Ogni opera è fatta per gli altri, anche se si presenta come del tutto personale. In che senso si può dire che l’opera meglio riuscita è quella che sfugge al proprio autore?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nuove frontiere del lavoro: L’innovazione, motore della ripresa

Panel "Nuove frontiere del lavoro: cosa cambierà nel mondo post-Covid" con: Arianna Visentini, Presidente e fondatrice Variazioni Paolo Iacci, Università di Milano, Presidente AIDP Promotion, Presidente ECA Filippo Miola, delegato per innovazione e fabbrica 4.0, Confindustria Vicenza Moderatore Roberta Bassan, redattrice, Il Giornale di Vicenza “L’innovazione, motore della ripresa. Dopo la crisi pandemica: strumenti e obiettivi per competere a lungo termine” – 22 ottobre 2020 – Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza

Dovremmo estinguere le zanzare?

Un insieme di nuove tecniche biotecnologiche ci stanno dando la possibilità di estinguere le zanzare. In particolare si parla dell'eventualità di estinguere Anopheles gambiae, il principale vettore della malaria. In questo video ho provato a riassumere il dibattito sul tema sull'estinzione ma per il resto vi metto le fonti e vari articoli con cui eventualmente anche voi potete riassumere il dibattito.

Visita: www.patreon.com

Paolo Nanni - Margherita Datini, affari di famiglia

La lezione integrale di Paolo Nanni al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).