165 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLUISEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26596

Congreso Futuro Magallanes

Directo con un médico: Diario de un MIR - ¡preguntamos lo que quieras!

La verdadera cara de Anonymous: Fraude, pizzagate y caso Epstein

Intervista con Serena Giacomin - Geografia: da Cenerentola a influencer

Abbiamo intervistato Serena Giacomin, climatologa e presidente dell'Italian Climate Network, che ci ha parlato del futuro della geografia come materia attraverso la quale fornire ai ragazzi strumenti per navigare criticamente la realtà che viviamo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

La guerra infinita (Andrea Frediani, Giordano Vintaloro)

Viene presentato in anteprima il nuovo romanzo di Andrea Frediani, sul veterano pluridecorato Muzio Spurio, stanco di una guerra che sembra non avere mai fine, in Spagna, tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi. Nel 137 a.C. il vecchio soldato ottiene il congedo e torna finalmente dalla sua famiglia, trascurata per anni. Al suo ritorno una tragedia lo costringe a tornare sui suoi passi e a immergersi di nuovo nella cruda realtà da cui era fuggito.
Adesso, però, deve affrontare i temibili, feroci avversari da solo, con l’aiuto della figlia maggiore e del ... continua

Cristina Galassi: Le visioni di Santa Brigida

La lezione integrale di Cristina Galassi al Festival del Medioevo (25-29 settembre 2019, Gubbio) su "Le visioni di Santa Brigida".

Dave Anilkumar, Massimo Comparini, Roberto Iuppa: Nuove prosettive dallo spazio

TAVOLA ROTONDA – Le nuove costellazioni per l’osservazione della terra e per le telecomunicazioni. Le prospettive aperte dalla “new space economy”. Nuove tecnologie per osservare la terra dallo spazio (esperimento CSES)

Come funziona il senso dell’umorismo?

Perché le barzellette, i motti di spirito o le battute fanno ridere? Che cosa succede nella nostra mente quando ne sentiamo uno? Cerchiamo di capire come funziona il senso dell'umorismo...

Visita: patreon.com

L’insegnamento della storia del novecento

GENNARO CARILLO, PAOLO FRASCANI, ALESSANDRO LATERZA, MARIA TERESA SARPI, ELISABETTA VEZZOSI
La storia è un bene comune che va tutelato e posto al centro dell’attenzione del paese, soprattutto in questa fase della storia della nostra giovane repubblica, in cui le certezze stesse dei fondamenti democratici e costituzionali appaiono compromesse da forme di revisionismo e negazionismo che si diffondono drammaticamente tra le nuove generazioni. La perdita della memoria genera mostri e la responsabilità è di chi rinuncia a insegnare il passato.
Lezioni di Storia ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Tecnologia e lavoro i nuovi paradigmi