205 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITICOSIMOIL MAIALEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26617

Nadia Terranova: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.

Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Comfort Women: le schiave del sesso dell’esercito giapponese

Somos peces - Alejandro Pérez Matus y Ángela Posada - Biobío 2022

Existe una enorme variedad de peces, con más de 33.000 representantes, de 560 familias y 64 órdenes, con una enorme variedad de formas, colores y tamaños, siendo cerca del 60% de todos los vertebrados del planeta. En esta charla ahondaremos en el éxito de adaptación que han tenido los peces durante más de cuatrocientos millones de años en las costas del mundo, hasta llegar a transformarse en animales que pueden adquirir conocimiento y comprensión a través de su experiencia y sentidos. Atravesaremos el océano pacifico templado desde las costas de Australia y ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Perché Bill Gates investe in terreni agricoli

Nel 2020 Bill Gates è diventato il più grande latifondista americano con 269.000 acri di terreni agricoli in 18 stati diversi.
Grazie a questi terreni Bill Gates è stato soprannominato Farmer Bill, ma in realtà non ha nessuna intenzione di lavorare la terra. L'obiettivo dell'acquisto è l'investimento in terreni agricoli.
Oltre ai ritorni generati dalla vendita di patate a McDonald's per fare le patatine, investire in terreni agricoli ha diversi vantaggi dal punto di vista finanziario.
Tanto per cominciare il prezzo dei terreni agricoli sale stabilmente con ... continua

La lingua vietnamita e la lingua khmer

Seconda puntata di "Yasmina in Asia"! Stavolta vi parlo delle lingue ufficiali del Vietnam e della Cambogia. Anche in questo caso ci sono motorini e cose varie di contorno.

Inconvenienti della gelosia

Due ritrovati alieni riescono a scatenare crisi di gelosia inimmaginabili. Prima tocca a Tsubame che si ritrova con tre copie di Sakura, ognuna accompagnata a cavalieri diversi, poi è la volta di Lamù abbracciata ad un bellissimo ragazzo a scatenare l'ira di Ataru.

Marisa Fiumanò, Uberto Zuccardi Merli - Adolescenza tra morte e trasformazione - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Adolescenza tra morte e trasformazione
L’adolescenza è un tempo di morte e trasformazione. Qualcosa muore perché qualcos’altro inizia a vivere. Un’infanzia ormai alle spalle si affaccia sul paesaggio ancora enigmatico, talvolta irraggiungibile dell’età adulta. E come qualcuno ha detto, è nel tempo in cui il passato tramonta e il futuro stenta a nascere che si moltiplicano i mostri. Quei mostri che due psicoanalisti di vasta esperienza teorica e clinica ci insegneranno a ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Morte accidentale di un anarchico

L'opera inizia in una stanza della questura milanese, dove il commissario Bertozzo minaccia di arrestare un personaggio che si rivela essere un matto, e che è il filo conduttore dell'intera commedia. Il matto è stato fermato perché malato di una fantomatica "istriomania", ossia il bisogno irrefrenabile di spacciarsi per altre persone. Spazientito dai rocamboleschi ragionamenti del matto, Bertozzo ne ordina il rilascio: il matto si ritrova da solo nella stanza del commissario, venendo in possesso di alcuni importanti documenti relativi alla morte di un anarchico, ... continua

Los robots no serán nuestro fin (todavía)

SS Baychimo - La nave fantasma tra i ghiacci

Come fa una nave a navigare da sola per 30 anni nei mari ghiacciati del nord? Ecco la storia del Baychimo