123 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25286

Insegnare filosofia alla scuola primaria. Intervista con Alba Sala

In questa intervista abbiamo chiesto ad Alba Sala, la "Maestra Alba", come è possibile insegnare la filosofia ai bambini della scuola primaria e interessare i bambini alle idee dei grandi pensatori del passato.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Stefano Boeri: Architettura e comunità. Idee e progetti per un futuro istantaneo

11 novembre 2019
Stefano Boeri,
Architettura e comunità. Idee e progetti per un futuro istantaneo
Con il “Bosco Verticale”, Stefano Boeri ha saputo realizzare a Milano il primo prototipo di edificio residenziale sostenibile. Presto la sua visione dell’architettura arriverà anche a Genova: com’è noto, infatti, proprio il suo “Cerchio Rosso” è risultato vincitore del concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del parco urbano destinato a sorgere sotto al nuovo viadotto autostradale della Valpolcevera.
Direttore di Domus dal 2004 al ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

El mercado de piratería más grande que vi en Europa

Así es el mercado de Chisinau, capital de Moldavia.

Jovanotti contro gli econazisti. Parliamone

Oggi parliamo della polemica estiva che riguarda il Jova Beach Party, il ruolo dell'opinione pubblica e le dichiarazioni di Jovanotti sugli econazisti.

Visita: www.patreon.com

Luciano Canfora – Storia e verità, La Storia in Piazza 2022

Luciano Canfora – Storia e verità, La Storia in Piazza 2022 La tradizione «realistica» della storiografia, che parte da Tucidide, Polibio e Tacito e arriva a Machiavelli, Ranke, Syme, Kissinger, assume come pilastro, come punto fermo, che la storiografia è la prosecuzione della politica con altri mezzi, e che il politico è il solo a possedere i requisiti per scrivere storia. Per gli iniziatori antichi di questa tradizione ciò era anche garanzia di verità, di veridicità del racconto. E se fosse vero il contrario?

Visita: palazzoducale.genova.it

Capaci, Falcone e l'importanza di un'intelligenza collettiva

In occasione del 29° anniversario della strage una webinar con Stefania Limiti, Alfredo Morvillo e Brizio Montinaro

Visita: www.antimafiaduemila.com

La Cina come via della pace?

PresaDiretta torna a raccontare la guerra in Ucraina per capire come si stanno muovendo gli attori in campo nella complessa partita delle trattative per la pace. Sarà la Cina il protagonista dei prossimi negoziati per arrivare a un cessate il fuoco? E quali sono le conseguenze delle sanzioni internazionali contro la Russia sulla nostra economia? Riccardo Iacona ne parlerà con i suoi ospiti in studio e in collegamento. E poi le criptovalute, in che modo possono aiutare la Russia a sfuggire alla morsa delle sanzioni? Infine, le armi e le strategie militari.

Visita: www.raiplay.it

El director boliviano Marcos Malavia presenta en París su película ‘El novio de la muerte’

El director y dramaturgo boliviano Marcos Malavia presenta en el Théatre Victor-Hugo de Bagneux a dos pasos de París su película ‘El novio de la muerte’ en la que aborda el asesinato nunca esclarecido del sacerdote español Luis Espinal en l980, en La Paz, Bolivia. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

C - Cruithne (Abecedario astronomico)

Un poema de Claudio Ferrari de su libro 'Arrojado del alma de mi madre'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com