2027 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26952

Luca Steinmann: Hezbollah

il "partito di Dio" nel racconto di Luca Steinmann.

Amerai il corriere tuo come te stesso

Il martire del nostro secolo abbiente: il corriere.

Hans: il cavallo che leggeva il pensiero

Nel 1904, a Berlino, un cavallo chiamato Hans e soprannominato “Kluge Hans”, ovvero l’astuto Hans, divenne famosissimo perché sembrava possedere incredibili capacità di ragionamento e, addirittura, telepatiche. Forse le cose erano un po’ diverse da come venivano raccontate, ma lo studio di questa vicenda ha permesso di scoprire qualcosa di realmente straordinario…

Visita: patreon.com

Il triathlon e la gente normale

Quelli del triathlon amano lanciarsi in avventure che li facciano pentire di esser nati; anzi, amano lanciarci e basta. Ovunque.

Schiavi dei numeri

Conversano Giuseppe O. Longo, Piergiorgio Odifreddi. Tenda Erodoto venerdì 20 maggio ore 18.30

Carlo Rubbia: l’uomo e lo scienziato

èStoria 2017 - Carlo Rubbia: l’uomo e lo scienziato - Apih Venerdì 26 maggio ore 10:00 - Intervengono: Rita De Luca, Simone Furlani, Piero Marangon e Fulvio Salimbeni

Fernando Trocca en Cada Noche

Cuando hablamos de cocina en Argentina y en otros países, no podemos dejar afuera el apellido Trocca. Es sinónimo de buen gusto y de prestigio. Cocinero de los mejores restauranes del mundo, Fernando nos cuenta como creció junto a su familia y la cocina.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Nuove forme di intelligenza [Yann LeCun e Nicola Quadri]

I progressi nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) sono accompagnati in egual misura da cori da stadio, allarmismo e disinformazione. E mentre si moltiplicano i servizi intelligenti e personalizzati capaci di tradurre in dati, analizzare e influenzare le nostre scelte quotidiane, l’intelligenza artificiale si perde al confine tra realtà e fantascienza. Riusciremo mai a creare un’intelligenza artificiale o forse l’abbiamo già creata? Quanto sarà diversa dalla nostra intelligenza e sapremo riconoscerla e interagire con lei? Esistono dei limiti ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

223 - La rivoluzione cubana

I segreti del Megalodonte

Cosa c'è di vero dietro alle testimonianze e teorie secondo cui il Megalodonte nuoterebbe ancora negli oceani? Quante cose conoscono i paleontologi sul suo conto? Salite a bordo e salpiamo insieme per andare a scoprirlo!

Visita: www.criptozoo.com