Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
327 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITILUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26983

Ciclo di seminari sugli studi asiatici

12/14 Nell'ambito del terzo Ciclo dei Seminari Asiatici, promossi dalla Eurasia Foundation (from Asia) e organizzati dalla prof.ssa Jung Imsuk, segnaliamo la conferenza della prof.ssa Ester Bianchi (Università di Perugia) dal titolo: Chan After Chan”: Buddhist Meditation in modern and contemporary China

Visita: www.unistrasi.it

Congreso futuro 2024 - Frances Sprei

Ingeniera ambiental. Doctora en Energía y Medio Ambiente de la Universidad Tecnológica de Chalmers. Se especializa en opciones de movilidad personal, como vehículos alternativos y eléctricos, y en formas innovadoras de movilidad como el uso compartido de coches. Con un enfoque interdisciplinario, su investigación combina métodos cuantitativos, como la econometría, y cualitativos, como entrevistas. Además, ha copresidido la conferencia sobre Energía, Comportamiento y Cambio Climático, y es una oradora invitada en eventos, enfocáda en movilidad urbana y ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Il bell'Antonio

Le donne adorano l'affascinante Antonio e lo reputano l'amante perfetto, ma la realtà è ben diversa; soltanto sua moglie Barbara è in grado di scoprire l'amara verità.

Un mito sobre los celos - Mitología griega

Fabrizio Barca, Francesca Bria - Le due transizioni: quale paradigma di sviluppo?

Fabrizio Barca, Francesca Bria - Le due transizioni: quale paradigma di sviluppo? L'incontro si è svolto domenica 8 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Ep. 125 - Come stai, Bugo? Cristian Bugatti al Bazar Atomico

Bugo, pseudonimo di Cristian Bugatti è un cantautore e artista visivo italiano. Nel corso degli anni ha personalizzato il suo stile musicale arrivando a toccare molti generi diversi, come rock, garage rock, blues, folk, rap, psichedelia, noise, pop, musica elettronica e musica strumentale. Si è dedicato anche all'arte visiva e al mondo del cinema. Ha all'attivo due partecipazioni al Festival di Sanremo: nel 2020 assieme a Morgan con il brano "Sincero" e nel 2021 con il brano "E invece sì". Dal 2000 ad oggi ha pubblicato 10 album, di cui l'ultimo, uscito proprio nei ... continua

Visita: www.instagram.com

¡Israel responde al ataque del sábado contra Irán! ¿escalará el conflicto? HOY Analizamos con @Hulio

Por qué todo en el Universo funciona como un columpio - Resonancias

¿Qué tiene que ver el funcionamiento de un columpio con el descubrimiento de la expansión del Universo y con el bosón de Higgs? En este vídeo, Ángel Uranga nos habla de un fenómeno muy recurrente en la naturaleza: la resonancia.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica - Parte 1

In occasione dei 50 anni dalla scoperta del Pozzo dei Lavatoi, sabato 2 dicembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno "Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica".

Corea del Sud: da 'paese poverissimo' a 'potenza mondiale'

Oggi la Corea del Sud a livello economico è in tutto e per tutto una potenza mondiale, tra le prime 15 al mondo per PIL. La conosciamo soprattutto per i suoi marchi tecnologici, come Samsung ed LG. Eppure al momento della sua nascita, con la divisione delle due Coree, la Corea del Sud era decisamente un Paese povero, molto povero.
All'inizio decisamente più indietro rispetto al Nord.
Com'è stato possibile trasformare un Paese povero in una potenza mondiale?
Non aveva infrastrutture, era sottosviluppata ed era, ed è, priva di materie prime significative e ... continua

Visita: startingfinance.com