202 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPOLAR EXPRESSJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDON. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23017

Juan Guaidó: ¿un fracaso muy ventajoso? Las razones detrás del largo apoyo de EU, Colombia, Europa…

Juan Guaidó cumple dos años de su autoproclamación como “presidente encargado” de Venezuela. ¿Por qué alrededor de 50 países lo siguen apoyando, a pesar de que no logró los objetivos que anunció?

Visita: www.ahilesva.info

Enrico Berti: Etica Nicomachea di Aristotele

Enrico Berti, in una lezione dedicata all’Etica Nicomachea di Aristotele, ricostruisce lo statuto dell’amicizia come virtù politica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Rodotà: Diritto d'amore

Costitutivamente luogo di oblazione e disinteresse, l’istituto della famiglia conosce nella tarda modernità una crescente pluralizzazione di forme legate alle corrispondenti vicende del matrimonio: Stefano Rodotà lo esamina rispetto alle sue molteplici trasformazioni sul piano giuridico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Roberto Esposito

Ritorno della comunità?

Mario Vegetti: Repubblica di Platone

La questione del thymos nella Repubblica di Platone, intesa come forma originaria dell’aspirazione alla grandezza e all’elevatezza, viene commentata da Mario Vegetti, che ne mostra anche la connessione con la teoria dell’immortalità dell’anima.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Laura Bazzicalupo: Orgoglio

Intendendo l’orgoglio come affermazione ed espansione dell’io, Laura Bazzicalupo ne mostra la configurazione contemporanea, da cui sembrano essere scomparsi i tratti “eroici” di cui essa era rivestita in passato.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Varotti: Dialogo del reggimento di Firenze di Francesco Guicciardini

Nel contesto del pensiero politico del Cinquecento, questa lezione è dedicata al "Dialogo del reggimento di Firenze" di Francesco Guicciardini, opera che discute le conseguenze dell’ambizione sulla stabilità degli ordini politici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

I gas della vita - Tour virtuale @ SIAD

Nel corso degli anni il Gruppo SIAD ha sviluppato particolari tecnologie che aiutano a depurare l’acqua o a recuperare e riutilizzare l’anidride carbonica. A questa spinta verde verso l’innovazione è stato affiancato un particolare modo di fare ricerca. Durante la visita virtuale scopriamo come i gas dell’aria possono rendere l’ambiente più sostenibile, nella vita di tutti i giorni.

La scienza ha bisogno dei cartoni animati?

Oggi i film d'animazione possono contare su grafiche sempre più complesse, in cui scienza e tecnologia giocano un ruolo fondamentale. A volte però è la scienza ad attingere dai cartoni; scienza e comunicazione scientifica, infatti, hanno bisogno di immagini e i cartoni, da questo punto di vista, sono uno strumento preziosissimo.
A fornirci una prova di tutto ciò è Superquark, lo storico programma di divulgazione culturale, ideato da Piero Angela nel 1995, nostro ospite speciale in compagnia di Bruno Bozzetto, del premio Oscar per l'animazione Ralph Eggleston e ... continua

Las verdaderas consecuencias del cambio climático

El gran reto de nuestro generación y es mucho peor de lo que pensamos. #scenio #calentamientoglobal #cambioclimatico