3099 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26846

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - Disinformazione

Torino - Teatro Carignano
31 marzo 2019 - ore 11.00
Partecipanti: Carlo Freccero, Walter Quattrociocchi, Serena Danna
La rete ha posto l’informazione di fronte a un paradosso: è possibile accedere a notizie con una velocità e in quantità mai sperimentate in passato, restando disinformati. La mediazione dei professionisti è saltata e il rapporto fra business e informazione assume proporzioni del tutto inedite. L’assenza di filtri lascia chi non possiede strumenti critici alla mercé di false notizie e di una comunicazione sempre più polarizzata, divisa in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Sars-CoV-2: identikit di un killer

PresaDiretta prova a mettere a fuoco le tante zone d'ombra sul SARS-CoV-2, il Coronavirus che in 9 mesi ha messo in ginocchio il mondo intero. Da dove viene davvero questo nuovo virus e perché è così pericoloso. E poi un viaggio tra le cure, la ricerca, i progressi sulla strada del vaccino. Un'inchiesta piena di colpi di scena, per provare a rispondere alle domande che l'opinione pubblica mondiale si pone da mesi. Dove è nato SARS-Cov-2? E perché è già così ben adattato all'uomo? Come mai si comporta in modo così diverso dagli altri virus? E poi, quanto ... continua

Visita: www.raiplay.it

Diarios de viaje 01/01/2019 Jixi

DIARIOS DE VIAJE 01/01/2019 Jixi Es un espacio que muestra al televidente la gran diversidad existente en China a través de entretenidos y cautivadores viajes alrededor del país. En Diarios de viaje nuestros televidentes encontrarán hermosos paisajes y destinos de incalculable valor histórico, turístico y cultural. Modernidad y tradición, el presente y el pasado se unen en un solo programa.

Visita: espanol.cgtn.com

'On the line', el documental sobre mexicanos deportados de EU a un país que apenas conocen

Cada año, más de 100.000 mexicanos que viven en Estados Unidos son deportados a México. Muchos de ellos crecieron y pasaron décadas en EU, trabajando, pagando impuestos y formando familias. Algunos de ellos ni siquiera hablan español. En cuestión de días, han sido separados de sus hijos y seres queridos y escoltados a través de la frontera, sin poder apelar su deportación. France 24 le trae este documental sobre su difícil situación.

Daily Show for January 25 2023 Democracy Now

Pigiama party

La ricerca scientifica al servizio del Paese

Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica si è riunito alla presenza del Presidente dell’Accademia Roberto Antonelli e della Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, per affrontare alcuni dei temi del dibattito pubblico attuale.
Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi ha dedicato la sua lectio magistralis alle sfide globali che le emergenze planetarie combinate della pandemia, del cambiamento climatico e della guerra pongono ai governi e alla stessa comunità scientifica.
Vincenzo Balzani, premio Unesco per le scienze di base 202, ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Mujeres iguales que hombres. Sorpresa, miedo y seducción de una mirada masculina

Mujeres iguales que hombres. Sorpresa, miedo y seducción de una mirada masculina. Carlos Reyero. Catedrático de Historia del Arte. UAM.
Esta conferencia forma parte del Congreso "Un siglo de estrellas fugaces", celebrado los días 22, 23 y 24 de febrero de 2021. El propósito de este Congreso, organizado por el Museo del Prado, no es otro que repasar el papel que desempeñaron las mujeres dentro de las diversas estructuras artísticas desde la llegada del régimen constitucional, a principios del siglo XIX, hasta el final del reinado de Alfonso XIII, ya en las ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Dedicato a Beppe Fenoglio - Alessandro Baricco

"Siamo nel centenario della nascita di Fenoglio, ma non sembra che se ne siano accorti in molti. Perfino in un anno speciale come questo, la figura dello scrittore piemontese tende a rimanere in secondo piano, come trattenuta da un destino che da sempre la mantiene in un'elegante penombra. Non è che una lezione possa cambiare molto le cose: ma mi andava comunque di annotare almeno una volta, e in una circostanza importante, alcune cose che fanno della sua letteratura un'esperienza memorabile. Nella convinzione che lui sia stato, in un modo tutto suo, un grande, se ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

…Anche i sogni impossibili - Compagnia S-legati con Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi

Chi sono io? Questo sembra chiedersi, senza timore, da sempre, Fausto De Stefani. La risposta è facile, potremmo dire noi: Fausto De Stefani è il secondo alpinista italiano e sesto al mondo ad aver scalato tutti i quattordici Ottomila. Quindi va da sé: Fausto De Stefani è un alpinista. Meglio: uno dei più forti alpinisti al mondo. Ma sarebbe una risposta sbagliata. Fausto non si definirebbe mai così. Semmai l'alpinismo lo ha aiutato e spinto a domandarsi con più intensità e precisione la stessa domanda: chi sono io? Uno spettacolo teatrale adattato agli ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it