808 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALELUPOAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26602

Ryukotsusei, l'antico nemico del padre

Inuyasha si rivolge a Totosai per conoscere un metodo per portare Tessaiga alla normalità e quindi evitare di trasformarsi perdendo il controllo. Myoga gli suggerisce di distruggere Ryukotsusei, un drago che il Grande Demone Cane sigillò con fatica e che gli causò le ferite che lo portarono a morire. Naraku viene a conoscenza della situazione e scioglie il sigillo.

Ghiottoni della scuola unitevi

Il Liceo Tomobiki non tollera più le uscite degli alunni per procurarsi il cibo nei ristoranti che sono nei pressi della scuola. Nasce subito una lotta tra i ragazzi ed i professori per il diritto a mangiare nei locali esterni, con le due parti che si organizzano con metodi degni di agenti segreti dandosi battaglia fino al tramonto.

Represalia Palestina planta fuerza ante Israel - Detrás de la Razón

Recién empieza el año y la escalada entre Palestina e Israel vuelve a ser noticia. El régimen de Tel Aviv arrecia su arremetida pero la resistencia palestina le ha plantado cara en la balanza de fuerzas.
Un día después de que once palestinos murieran en la Cisjordania ocupada a manos de fuerzas israelíes, desde la Franja de Gaza, los palestinos respondieron con cohetes hacia su opresor, lo que a su vez volvió a provocar nuevos bombardeos de Israel sobre el enclave costero.
Mientras Hamas y la Yihad Islámica palestina denuncian ante el mundo el espiral de ... continua

Visita: www.hispantv.com

Inaugurazione di Biennale Tecnologia 2022 e Lectio Magistralis di Nassim N. Taleb

10 novembre 2022
Saluti di Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino e Presidente di Biennale Tecnologia
Introduzione di Luca De Biase, co-curatore di Biennale Tecnologia
Lectio Magistralis di Nassim Nicholas Taleb: "Il Covid non è un cigno nero"
La pandemia non è un cigno nero, né un evento ormai remoto. Gli eventi "fat tail" richiedono un tipo specifico di ragionamento e di gestione del rischio. Illustreremo i frequenti errori di interpretazione relativi a pandemie, catene di approvvigionamento e stabilità dei sistemi. Dimostreremo che le vittime non ... continua

Tecnologie di china - Fabrizio Accatino, Steve Della Casa

13 novembre 2022 A cura di Torino Film Festival Nulla come il fumetto ha saputo spingersi in avanti nel futuro. Infinitamente meno costoso del cinema, ha offerto a generazioni di lettori mirabolanti creazioni tecnologiche in ampio anticipo sui tempi. Dalle armi di Batman e i primi computer di Superman, negli anni Quaranta e Cinquanta, alla recente graphic novel “The Abolition of Man”, interamente generata dall’intelligenza artificiale, storia del rapporto tra la Nona Arte e il mondo che avrebbe potuto essere. E poi è stato.

Cile e Bolivia: I deserti del Sudamerica

LA storia del mio recente tour fotografico in Cile e Bolivia, alla scoperta dei deserti più affascinanti di tutto il Sud America, tra continui imprevisti e sorprese inaspettate ai limiti dell'incredibile.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Data visualization: comprendere con gli occhi, vedere con la mente

L’aumento della quantità di dati a disposizione su qualsiasi fenomeno naturale e sociale pone una nuova sfida collettiva: non solo quella di saper leggere questi dati, ma di riuscire a raccontare le verità e le storie che i dati contengono in modo intuitivo, avvincente e personale.
Il design dell’informazione sta raccogliendo questa sfida, rivoluzionando il nostro modo di guardare e comprendere i fenomeni: muovendosi al confine tra espressione artistica, analisi giornalistica, interattività e utilizzo di elementi tipici del gioco applicati però in contesti ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Luca Lo Basso - Il porto e i cantieri navali tra Medioevo ed Età Moderna

Luca Lo Basso - Il porto e i cantieri navali tra Medioevo ed Età Moderna, secondo incontro della rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova delle origini all’età moderna” parte II. A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra.
La città è un organismo vivo, un riflesso - più o meno fedele - del volto politico, economico, culturale della società che la abita. La città si plasma e si evolve, si abbandona e si esalta sull’onda dei fermenti degli uomini che la vivono: Genova nel corso del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Vedere per credere - Effetti digitali made in Milano - Pasquale Croce e Stefano Leoni

Sul palco di Focus Live abbiamo ricreato un set cinematografico virtuale e con gli esperti di EDI Effetti Digitali Italiani, la società che ha realizzato gli effetti di Freaks Out, per la prima volta in Italia abbiamo fatto “dirigere un film” dal vivo ai nostri lettori. M come si raggiungono standard da cinema hollywoodiano? Quali sono le tecnologie all’avanguardia in questo settore? Come gli effetti hanno cambiato e stanno cambiando il cinema? Ce lo mostrano dal vivo e ce lo raccontano i supervisori agli effetti visivi di EDI.
Con Pasquale Croce - socio di ... continua

Visita: www.focus.it

Cumbre en Bali: ¿la última del G-20 tal como lo conocemos?

Encuentros inéditos, desencuentros históricos, ausencias relevantes, alta tensión geopolítica y hasta una ‘mini-crisis de los misiles’, conforman la crónica de la Cumbre del G-20 en Bali. Tal vez, la última antes del final del G-20 tal como lo conocemos

Visita: www.ahilesva.info