630 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26349

Laura Campanello: Filosofia come stile di vita e come arte della felicità - Magazzini Filosofici

ANCONA, 7/04/2022 - Lectio di Laura Campanello alla Mole Vanvitelliana per 150 studenti delle scuole di Ancona e provincia, nell’ambito dei Magazzini Filosofici, il progetto pensato da KUM!, Jonas Ancona e Fondo Mole Vanvitelliana, insieme ad un gruppo di docenti del territorio, nell’ambito di YO - Your Opportunity.
I “Magazzini” coinvolgono gli studenti delle classi 2AC, 3Aag, 3Dba, 4Bbs, del Vanvitelli-Stracca-Angelini di Ancona; gli studenti delle classi 5AR e 5BB dell’Einstein-Nebbia di Loreto; gli studenti della classe 5H del Podesti-Calzecchi-Onesti ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Trento - Sfumature e ambiguità del quotidiano

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Scrittrice e sceneggiatrice è nata e cresciuta a Orbetello, ma vive a Roma. Tra i suoi numerosi libri “Torna da me”, “I giorni felici”, “Il mio paradiso è deserto”, “Tuttissanti”, “La più amata” (finalista al premio Strega nel 2017), “Matrigna”. Attualmente collabora con “Il Corriere della Sera”. A gennaio uscirà il suo nuovo romanzo “Sembrava bellezza”.
Considerata dalla critica una delle otto più incisive autrici delle nuove generazioni, a Trento parlerà del potere della narrazione e dei rapporti ... continua

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Jorge Alemán

Jorge Alemán (Buenos Aires, 1951) entró en el psicoanálisis literalmente a porrazos. A los 14 años unos niños le pegan brutalmente para arrebatarle su escudo del Boca, "ni mi vieja me reconoció", recuerda. Eso le hizo preguntarse por el por qué del atractivo de la violencia y por la capacidad movilizadora de los liderazgos. De ahí llegó a Freud y al psicoanálisis.
En los años 70 milita políticamente en la Juventud Peronista, además de dar clases de Freud y Marx a empleados de comercio. La represión y la desaparición de varios de sus compañeros le ... continua

«Federico García Lorca y la comprensión simpática de los perseguidos», por Ian Gibson

El hispanista irlandés Ian Gibson pronunció la ponencia «Federico García Lorca y "la comprensión simpática de los perseguidos"», sobre las implicaciones de la homosexualidad del poeta en su tiempo y su obra. En el acto, organizado por el Instituto Cervantes y el centro de Tokio, en el marco de la Semana Cervantina, también participaron sus directores, Luis García Montero y Víctor Ugarte Farrerons, respectivamente; el embajador de España en Japón, Fidel Sendagorta; y el consejero Cultural y Científico de la embajada, Jesús Sanz.
Gibson resumió la vida ... continua

Visita: www.cervantes.es

Plusdotati: troppo intelligenti per essere felici?

Visita: www.paypal.me

Riccardo Calimani - Piazzola Legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre 17 novembre 2022

Giovedì 17 novembre 2022
NON È FACILE ESSERE EBREO
A cura di RICCARDO CALIMANI - Scrittore
Modera Giorgio Orsoni - Presidente Fondazione G. E. Ghirardi Onlus
Sesto ed ultimo appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, A.N.P.I ed eKta Aps propongono un ciclo di incontri per contrastare l’indifferenza e il pregiudizio, grazie ... continua

Morte accidentale di un anarchico

L'opera inizia in una stanza della questura milanese, dove il commissario Bertozzo minaccia di arrestare un personaggio che si rivela essere un matto, e che è il filo conduttore dell'intera commedia. Il matto è stato fermato perché malato di una fantomatica "istriomania", ossia il bisogno irrefrenabile di spacciarsi per altre persone. Spazientito dai rocamboleschi ragionamenti del matto, Bertozzo ne ordina il rilascio: il matto si ritrova da solo nella stanza del commissario, venendo in possesso di alcuni importanti documenti relativi alla morte di un anarchico, ... continua

Enrico Camanni. Montagne. La guerra bianca

LEZIONI DI STORIA puntata 5 ENRICO CAMANNI. MONTAGNE. LA GUERRA BIANCA Trincee, gallerie, camminamenti e vie ferrate. La Grande Guerra pone fine alla tradizionale battaglia in campo aperto che per millenni aveva caratterizzato la strategia militare. In un simile contesto la montagna diventa protagonista assoluta: nel suo ventre è disegnata la frontiera, nel suo ventre bisogna innanzitutto pensare a sopravvivere; su pareti a picco e con inverni a trenta gradi sotto zero, l’alba del nuovo giorno è già una vittoria.

Visita: museostorico.it

La bambina e il marziano

Whisky / Uruguay

Montevideo, Uruguay. Jacobo Köller, el dueño de una modesta fábrica de calcetines, arrastra una vida gris y de una monotonía asfixiante. Su relación con Marta, su empleada de confianza, es estrictamente laboral y está marcada por el silencio y la rutina. Esta monotonía se ve súbitamente amenazada por el anuncio de la inesperada visita de Herman, el hermano de Jacobo, que vive en el extranjero, y con el que ha perdido contacto desde hace años. Es entonces cuando Jacobo le pide ayuda a Marta para afrontar una situación tan incómoda. Tres personalidades ... continua