325 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25384

339 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XLIX Parte

Massimo Cacciari: Scienza e Filosofia

Il rapporto tra filosofia e scienza rimane viziato da pregiudizi e ignoranze da entrambe le parti. Non solo l'intera storia del pensiero occidentale dimostra come potrebbero essere superati, ma proprio le acquisizioni più importanti delle scienze contemporanee obbligano a una riconsiderazione del significato e della funzione del pensiero metafisico-filosofico.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Edoardo Boncinelli, Barbara Majello: Geni-Al-Ità. la scienza e anche bellezza?

In un quadro non hai difficoltà a vedere la bellezza … ma nella Scienza? La Scienza è bella perché imperfetta e ogni scoperta può sconfessare la precedente. Le teorie scientifiche vanno messe in discussione come un quadro mai finito. L’artista immagina e aggiunge colori; la ricerca nasce come una tela da riempire. Con pazienza, determinazione, successi dopo insuccessi, il pensiero si trasforma e i risultati aggiungono un piccolo tassello ad un “quadro” da modellare e completare. Le idee non sono programmabili, il ricercatore ricerca la bellezza di processi ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Perché dobbiamo cambiare la scuola

Il mio tono può essere male interpretato. Ma credo che la cosa più urgente da fare sia scuotere, creare dibattito, cambiare un sistema formativo vecchio e parzialmente inutile. Che ne pensate?

Tití Fernández y Macaya Márquez en Cada Noche

Enrique Macaya Márquez, periodista deportivo, que a los 8 años repartía diarios y a los 15 era cadete en Radio El Mundo, donde llegó a ser gerente comercial. Desde 1958 viajó a todos los mundiales, por lo que la FIFA le hizo un reconocimiento especial.
En 1966 pasó a la televisión y realizó trasmisiones desde el vestuario en el Mundial de Inglaterra para el Canal 7, donde trabajó por más de 20 años. Posteriormente condujo Fútbol de Primera para el Canal 13 hasta finales del año 2009.
Miguel Ángel Fernández, más conocido como Tití, debutó como ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Silvia Bencivelli – Non basterà una mela. Che cosa cambierà e che cosa dovrà cambiare nella medicina

Silvia Bencivelli – Non basterà una mela. Che cosa cambierà e che cosa dovrà cambiare nella medicina, ultimo appuntamento della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, scrittrice, conduttrice radiotelevisiva. È tra i conduttori di Pagina3, la rassegna stampa culturale di Radio3 Rai, ed è stata nella redazione e in conduzione a Radio3 scienza, il quotidiano scientifico della stessa rete. Ha lavorato in tv con Rai3, per Tutta Salute, e come inviata di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Historias Propias (23/9/2019) - Con Federico González, cantante de hip hop, privado de libertad

Cleopatra: La Regina d'Egitto - Parte 1 - Grandi Personalità della Storia

Le ragazze che si illuminano al buio

Ciao belli de zio! La storia di questo venerdì riguarda un grande gruppo di ragazze che, per i motivi che vedrete, si illuminavano al buio. Sono conosciute come ragazze del radio o, in inglese, #radium #girls

La lingua vietnamita e la lingua khmer

Seconda puntata di "Yasmina in Asia"! Stavolta vi parlo delle lingue ufficiali del Vietnam e della Cambogia. Anche in questo caso ci sono motorini e cose varie di contorno.