258 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26693

Lavoro e diritti: lo stato della giustizia sociale in Italia

Il rapporto Istat 2021 sulla povertà ci ha consegnato una fotografia drammatica. Nel 2020, anno in cui è scoppiata l'emergenza pandemica, la povertà assoluta ha raggiunto il livello più alto dal 2005. In particolare sono le famiglie del Sud quelle più colpite, oltre ai giovani e agli stranieri (in particolare con minori). La crisi ha colpito in modo eterogeneo, accentuando le disuguaglianze sociali già in atto, allo stesso modo di un virus che aggredisce più intensamente organi già indeboliti. Mai come negli ultimi anni i temi del lavoro e dei diritti ... continua

Tre cold-case vecchi di decenni risolti nel 2022

I «cold case» per eccellenza sono gli omicidi rimasti senza colpevole. Sono i delitti più gravi, per i quali la legge non prevede prescrizione. Spesso si tratta di fatti di cronaca piuttosto noti, misteri di cui hanno parlato i media. In questo video prendo in esame tre casi americani risolti nel 2022, due di questi a luglio. Da non perdere.

Viaggi intergalattici: Consigli utili per lasciare la nostra galassia!

7 cosas que en la antigüedad eran carísimas y ahora ya no - #Datazo

¿Cuánto salía tener ropa de color violeta? ¿Te imaginás dándote el "lujo" de ponerle sal a las comidas? En este #Datazo vamos a ver 7 cosas que en la antigüedad eran carísimas y hoy ya no. Incluye el primer caso de espionaje industrial y la primera burbuja financiera de la historia.

Emilio

L’Italia di Thomas Jefferson - Maria Cristina Loi

Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico di Torino) presenta: Edoardo Piccoli (professore di Storia dell’Architettura presso il Politecnico di Torino) e Andrea Merlotti (direttore del Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude) in dialogo con: Maria Cristina Loi, professoressa di Storia dell’Architettura presso il Politecnico di Milano e autrice del libro "L’Italia di Thomas Jefferson"

La ley de Murphy (y sus corolarios) - #Datazo

En este Perdón, Centennials #Datazo vamos a conocer cómo surjio, los corolarios y asta las himbestigaciones sientificas de la Ley de Murphy, esa que dice que "Todo lo que puede salir mal, saldrá mal". Y cuando te digo todo es, es todo!!!!!!!1UNO

Ercole affronta i Giganti Dolioni – Ep 4 - La saga di Giasone e gli Argonauti

Durante il loro viaggio, gli Argonauti incontrarono i Dolioni, un popolo ospitale governato dal re Cizico. Dopo una calorosa accoglienza e partenza, una tempesta li riportò alla stessa costa. Confusi con nemici, si verificò un tragico combattimento, dove Cizico fu accidentalmente ucciso da Giasone. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Las lámparas de lava que protegen tus datos en internet - #Datazo

Cuando le pedís a la compu que te tire un número AL AZAR, para la pobre es imposible y hace lo que puede. Y al rescate vienen unas lámparas de lava que protegen tus datos cuando navegás. Nada de esto parece tener sentido, pero lo tiene, creeme.

Guido Tonelli. Il tempo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Guido Tonelli
Il Tempo
Il tempo è un tema oggetto da sempre della riflessione di scienziati, artisti, filosofi. Pone grandi domande che riguardano la nostra vita, suggerisce ipotesi che cercano di svelarne i meccanismi. Più si studia la sua natura e più le certezze che abbiamo vengono messe in discussione. Abbiamo percezione che il tempo ci sfugga come sfugge a ogni definizione conclusiva, ma non rinunciamo a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it