746 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26355

Chomsky sobre los criminales de guerra

En este documental realizamos una entrevista en profundidad con Noam Chomsky y analizamos en detalle la doble moral existente entre los países occidentales con respeto a las armas nucleares.

La guerra sucia se abalanza sobre Venezuela

Venezuela: fallaron el bloqueo, la desestabilización, y el "golpe humanitario". Ahora viene la guerra sucia total. El mismo jefe de la "contra" en Nicaragua: Elliott Abrams. Creando condiciones para una "invasión humanitaria". Reportaje de HispanTV desde la frontera colombo-venezolana.

Emanuele Severino: cosa e tecnica

Emanuele Severino interroga la questione della cosa alle sue estremità, occupandosi delle “cose prime”, in cui si manifesta il carattere immutabile dell’Essere.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: La vita delle cose

Remo Bodei convoca quelle prospettive che prendono le cose dal loro dorso, cercando di coglierle nel loro rapporto con la cultura e la coscienza. Bodei ci mostra come si possa restituire agli oggetti la loro qualità di “cose”, ossia l’insieme degli investimenti affettivi, concettuali e simbolici che individui e società vi ripongono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Pier Paolo Portinaro: Riconciliazione

La rinuncia unilaterale ad esercitare il calcolo degli interessi costeggia la sfera della giustizia. Pier Paolo Portinaro discute i casi dell’uso della risorsa cicatrizzante del perdono per fondare una giustizia riconciliativa e trovare un varco tra clemenza e vendetta.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvemini tra medievistica e meridionalismo

Salvemini Sostenne per tutta la vita la centralità della Questione Meridionale, in tenace contrapposizione con il liberismo allora imperante, che aveva determinato, accrescendolo di giorno in giorno, l’odioso distacco civile ed economico tra nord e sud del Paese. Vide nel progettato suffragio universale uno degli strumenti per collegare le lotte operaie del Nord con l’esigenza di riscatto dei contadini meridionali, succubi dei clericali e dei latifondisti. (Conferenza Dicembre 2019)

Jaime Campos: La situación sísmica en Chile

Jaime Campos. Doctor en Geofísica de la Universidad de París. Profesor asociado del Departamento de Geofísica de la Universidad de Chile. Director del Laboratorio Internacional Asociado en Sismología Montessus de Ballore. Fue director científico del Servicio Sismológico Nacional entre 1997 y 2007.

Visita: congresofuturo.cl

Jaime Orpis: Energía eléctrica vs petróleo

Abogado y político chileno, es militante de la Unión Demócrata Independiente (UDI). Fue diputado entre 1990 y 2002. Es senador desde 2002 por la Región de Tarapacá. Ha enfocado su labor parlamentaria en promover las energías renovables, así como en el combate contra el flagelo de las drogas.

Visita: congresofuturo.cl

Paolo Galluzzi: Sidereus nuncius di Galileo Galilei

La grande scoperta tecnica del cannocchiale è presentata attraverso il Sidereus nuncius di Galileo Galilei, evidenziando come la figura di scienziato e quella di ingegnere finiscano per sovrapporsi attraverso la funzione teorico-pratica dello strumento.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia del colera

Intervengono
Christopher Hamlin, storico della scienza, della medicina e della tecnologia
Eugenia Tognotti, storica delle medicina e della scienza
Coordina
Valerio Marchi, docente di storia e filosofia, storico
Il colera sembra un terrore ormai tramontato per l’Europa, dopo la serie di focolai esplosi con particolare violenza nel corso del XIX secolo. Nonostante il contrasto avviato grazie all’impegno della scienza, questa malattia non è però scomparsa in altre aree del mondo: ecco quindi una ricostruzione della storia globale del colera con una particolare ... continua