1084 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26706

La Sunedu vs el Congreso

#PicoAPico Esta noche conversamos con Daniel Navarro, vocero de la Superintendencia Nacional de Educación Superior Universitaria del Perú, sobre el licenciamiento de universidades y cómo las propuestas del Congreso ponen en riesgo a los estudiantes. También nos acompaña el gerente regional de control de Arequipa, Fabio Niño de Guzmán, para conocer los detalles del balance de control gubernamental 2021.

Visita: elbuho.pe

Susanna Isern presenta: Mistero Nel Bosco #logosedizioni

Questo delicato albo scritto da Susanna Isern, con le vivaci e coloratissime illustrazioni di Daniel Montero Galán, ci mostra quanto sia importante stare insieme e condividere i nostri talenti, ma ci invita anche a riflettere sugli effetti della solitudine e della gelosia e sulla nostra capacità di capire e perdonare gli altri.
Susanna Isern, cresciuta sui Pirenei circondata dagli animali, ha iniziato a scrivere storie fin da piccola. Da quando è uscito il suo primo albo illustrato, ¡Pilú, Pilú! (2011), ha pubblicato quasi una trentina di libri per ragazzi in ... continua

Visita: www.libri.it

Come gestire la vergogna: fingiti morto (L’arte della figura di m.)

Che bello essere umani, eh?! E che bei ricordi.. le figure di cacca. Di alcune, ce n'è da andare fieri. Ma cosa succede a livello fisico e cerebrale? E come uscirne al meglio? Ma soprattutto, voglio conoscere le vostre più autentiche figure di cacca che avete fatto. Quelle che non raccontereste mai, ecco.

César Antonio Molina: España y Portugal: transferencias culturales

Entrevista de Cristina Moreno al escritor y exministro de Cultura César Antonio Molina, previa al primer concierto del ciclo "Iberia. Relaciones musicales entre Portugal y España", transmitido por Radio Clásica de RNE. 14 de noviembre de 2018 Fundación Juan March, Madrid

Visita: www.march.es

A processo per un quadro: Federico Zuccari e Bologna

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", un appuntamento dedicato alla vicenda di Federico Zuccari e all'allegoria "Porta Virtutis" da egli realizzata.

Visita: dar.unibo.it

La guerra del caffè in capsule

Uno svizzero su due oggi il caffè a casa lo beve in… capsula. Nei supermercati ticinesi sono in vendita ben 22 marche diverse. Tutte “Nespresso compatibili”. E pensare che fino qualche tempo fa Nestlé combatteva senza esclusione di colpi i suoi imitatori. Perché allora oggi le compatibili si possono produrre e vendere? E a livello di qualità come siamo messi? Per rispondere a questa domanda abbiamo aperto le capsule, pesato il loro contenuto, consultato degli esperti, valutato i materiali degli involucri, analizzato il funzionamento delle macchine ... continua

Francesca Leonardi - Bed Dreams - Incontri #05

Francesca Leonardi ci parla del suo lavoro: Bed Dreams
Il mio nome è Francesca. Vivo a Bracciano, vicino a Roma, con il mio compagno, i miei due figli, 8 gatti, 5 cavalli e decine di mucche. A 13 anni ho accompagnato mia madre in un viaggio di lavoro in Cina. Quel viaggio mi ha aperto al mondo e ha fatto esplodere la mia curiosità per le culture straniere. A 21 anni sono emigrata negli Stati Uniti dove sono rimasta per i successivi 9 anni. È lì che ho scoperto la fotografia. Durante il mio soggiorno a New York ho frequentato l'ICP (International Center of ... continua

Se la scienza non lo spiega, non esiste?

"Ma tu pensi che se la scienza non sa spiegare qualcosa allora sia assurdo o non esista?" è quello che ogni tanto qualcuno scrive nei commenti ai miei video. Oggi rispondo...

Visita: patreon.com

Historia del Arte 9: Arte Renacentista - El Cinquecento (Documental Historia del Arte Renacimiento)

Identità dimenticate: La ragazza delle dune (True crime)

Per questo nuovo caso true crime ho scelto di raccontarvi il caso di cronaca nera della ragazza delle dune. Una storia di cronaca nera davvero assurda con tanti colpi di scena, perfetta per essere la prima storia della mia prima rubrica: identità dimenticate, una rubrica che dà spazio alle storie di vittime mai identificate e a volti che non hanno ricevuto la copertura mediatica di cui avrebbero avuto bisogno.

Visita: www.instagram.com