1085 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26706

Celia Amorós: libertad y legado ilustrado / Gisela Kozak Rovero

Curso Feminismos en disputa: la libertad como problema Imparte: Gisela Kozak Rovero Celia Amorós: libertad y legado ilustrado

Visita: www.ceiich.unam.mx

Linguaggio, cervello e comunicazione

La complessità del linguaggio umano non ha uguali nel mondo naturale: noi homo sapiens siamo in grado di comunicare ai nostri simili non solo la contingenza e il reale, ma anche l’eventualità, i nostri sogni e progetti, le nostre fantasie. È da questa straordinaria capacità che deriva il nostro successo evolutivo e tutto ciò che ci circonda: dall’arte alla scienza, dall’innovazione tecnologica all’organizzazione sociale. Ma da cosa dipende l’unicità del linguaggio umano? E cosa può insegnarci sul modo in cui funziona il nostro cervello e la nostra ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Ep. 12 - Startup spaziali con Gianluca Dettori

Imprenditore, innovatore tecnologico e pioniere di Internet, Gianluca Dettori è chairman della società di venture capital Primomiglio SGR, che si occupa di sostenere start up innovative con investimenti in campo tecnologico, nel commercio al dettaglio e in campo aerospazionale. Gianluca è advisor della Commissione Europea, nell’ambito del progetto Future Internet Accelerators e in diverse attività di policy design. Scrive di tecnologia, Internet e Venture Capital su Wired, Nova de “Il Sole 24 Ore” e StartupItalia.

Visita: www.instagram.com

Narrare la storia, tra finzione e realtà

èStoria 2009 - Narrare la storia, tra finzione e realtà - Erodoto venerdì 22 maggio ore 16.30 - Conversano Luciano Canfora e Armando Torno. Una conversazione tra letteratura e scienza storica, un binomio non solo possibile ma lodevole, ad esempio per la capacità di divulgare al grande pubblico tematiche culturali di alto livello attraverso lo strumento principe della narrativa.

Rupturas de España: más allá de los nacionalismos

"Rupturas de España: más allá de los nacionalismos" fue la mesa del #CongresoFugas dedicada a atender a los problemas internos del Estado español sin llegar a conceder total protagonismo a los nacionalismos propios de la periferia nacional. La diversidad de la mesa integrada por Sergio del Molino Molina (escritor, periodista), Jacint Jordana (politólogo y periodista) y Elena Manzano Silva (profesora) nos proporcionará una curiosa y actualizada mirada sobre las transformaciones demográficas, sociales y políticas de España. www.circulobellasartes.com
Los ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Elena Pulcini: Perché si dona - altruismo o passione?

Ep. 26 - Neuromagia con Massimo Bustreo

Massimo Bustreo è umanista, psicologo del lavoro e dei consumi, pianista jazz per passione ed educatore per professione. Laureato in Lettere e in Scienze Psicologiche Sociali e del Lavoro, è ricercatore e docente allo IULM di Milano. Svolge attività di formazione e di organizzazione di progetti pedagogici e andragogici sui temi di denaro, processi decisionali, percezione, linguaggi e tecniche di comunicazione, dinamiche di gruppo e relazioni interpersonali.
Tra altre pubblicazioni, è autore di "Denaro e Psiche. Valori e significati psicosociali nelle relazioni di ... continua

Visita: www.instagram.com

Eternals - un film scritto molto bene (o no?)

Eternals incarna alla perfezione le produzioni Marvel degli ultimi due o tre anni: Fanservice senza nessuna pietà e scrittura approssimativa. Ormai, gli effetti speciali costosi non fanno più nessun effetto, la scrittura pedestre emerge in modo evidente e, purtroppo, prepotente.

Museo privato della Civiltà Contadina

Museo privato della Civiltà Contadina

Manuel Jabois, Luz Sánchez-Mellado y Valerio Rocco Lozano «El amor y sus fracasos»

En «El amor y sus fracasos» del #FestivalEñe #eñe21 los escritores y periodistas Manuel Jabois y Luz Sánchez-Mellado comparten con el filósofo y director del Círculo de Bellas Artes, Valerio Rocco, su mirada lúcida e irónica y divertida, sobre las relaciones sentimentales, sobre el amor por los hijos, sobre los fracasos... ¡y sobre Tinder! https://www.circulobellasartes.com/ Acto organizado en colaboración con El País.

Visita: www.circulobellasartes.com