649 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26359

Ultima chiamata - Last call

Quarant'anni fa, circa (nel 1972) la pubblicazione di The Limits to Growth ("I limiti allo sviluppo") sconvolse il mondo. Il libro, basato su una ricerca di una squadra di scienziati futurologi del Massachusetts Institute of Technology, era latore di un messaggio oggi più attuale che mai: il pianeta Terra è un sistema limitato e la crescita economica a pieno ritmo è destinata a portare la nostra società e l'ambiente verso il collasso. Il documentario racconta la storia dell'ascesa, caduta e rinascita di uno dei libri ambientalisti più controversi e stimolanti mai ... continua

Ok, Scienza - Ep. 9 - Le pseudoscienze

Come si fa a capire se un’ipotesi è scientifica oppure no? Quando qualcuno dichiara di avere fatto una nuova scoperta, ma di essere osteggiato dai baroni delle Università o dai poteri forti, come facciamo a capire se è credibile o se è un ciarlatano? Ne parliamo oggi nel penultimo episodio di "Ok, scienza!"

Visita: patreon.com

Experiencias de investigación en torno a despojo, territorios y derechos

Coordinación: Aleida Hernández Cervantes, CEIICH-UNAM y María Fernanda Paz Salinas, CRIM-UNAM Participante(s): Rosario Ictzel Maldonado Ledezma / Programa Becas Posdoctorales, CEIICH-UNAM Alejandro Serrano Sánchez / FFyL-UNAM Ana Carolina Gómez Rojas / FCPyS-UNAM Rafael León Pérez / PPELA-UNAM Elías Ángeles Hernández / Facultad de Derecho-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

153 - Il Gatsu storico? Il Re dei Frisoni!

Storia di Pier Gerlofs Donia

Visita: www.patreon.com

Cercare la meraviglia con Amedeo Balbi

Amedeo Balbi, divulgatore scientifico, autore di numerosi volumi e professore associato di Astrofisica, ci ha raccontato del suo lavoro come divulgatore e del suo ultimo libro “Cercatori di meraviglia. Storie di grandi scienziati curiosi del mondo” (BUR).

Visita: www.direfareinsegnare.education

Dimenticata Iklaina: la prima città-stato d'Europa

Contro l'obiettività

Historia de Rusia 3: La división de la Rus de Kiev y la República de Novgorod (Documental historia)

Tutti i misteri del caso Enrico Mattei

Beethoven, forma e abisso

Primo incontro del ciclo "Beethoven o il «divenire» della musica: 250 anni di un genio discusso" intervengono: M° MICHELE PASOTTI, Conservatorio di Musica “Bruno Maderna” di Cesena M° VANNI MORETTO, Archivio della Sinfonia Milanese A cura di Philosophicum Ghislieri e Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri

Visita: www.ghislieri.it